Forum
Homepage del forum Fotografia - Attrezzature Cavalletti e accessori "di marca". Cosa ne pensate?
Cavalletti e accessori "di marca". Cosa ne pensate?
Premessa. Tempo fa "rubo" ad un mio amico ex fotografo un cavalletto treppiede che aveva fermo da anni e lo ripulisco (ci ho fatto anche le foto a i pianeti). L'altro giorno, in giro per centri commerciali, trovo un monopiede (non saprei la marca) a 25 euro. Bestemmio perché il prezzo mi sembra elevato e una volta a casa cerco su ebay. Ne trovo da 10 euro in su. Come suggerimento, ebay mi dava sta "manfrotto". Incuriosito vado a vedere e riprendo a bestemmiare... i prezzi erano alti. Vabbè... chiusa sta storia, ieri vado a prendere il treppiede che mi ha regalato l'amico, per fotografare la luna, e noto che anche questo era della manfrotto. Chiedo numi al mio amico e mi spiega che si tratta di un prodotto professionale e che sono soldi ben spesi (effettivamente il treppiede, è stato praticamente buttato sotto le intemperie per anni, ma è ancora nuovo!). Ora vi chiedo, cosa ne pensate di sta manfrotto o dei prodotti "di marca" in genere? Fanno davvero la differenza in campo professionale? E in ambito "amatoriale" come me, con una semplice compatta, possono aiutare o sarebbe bastato anche un treppiede da due soldi? Raccontatemi le vostre esperienze, i vostri pareri... Cosa ne pensate? Grazie a tutti!
Ti dico solo che dopo un anno ho buttato via un cavalletto da 20 euro perché non tenevano più le filettature e i blocchi...con manfrotto questo ancora non mi è capitato e il mio fa parte della fascia bassa,l'ho pagato 60€ due anni fa...
Manfrotto 055xprob...ottimo.. 185 Euro
Manfrotto è il leader del settore, e ci sono solo altre due o tre ditte degne di fargli concorrenza. Un tre piedi è una cosa serissima... la manfrotto gli vende a partire da 120 euro...e tutti senza testa ( snodo dove si attacca la fotocamera) che, nei casi più professionali da sola supera i 400 euro !!
Un cavalletto non deve muoversi, deve sostenere il peso di ottiche e fotocamere che superano i 5/ 6 kili.... poter avere ganci per aggiungere zavorre stabilizzatrici..e spesso, sono in leghe aereonautiche, carbonio, alluminio.....pensa che quelli seri, hanno un'imbottitura all'altezza di dove solitamente si mette le mani per evitare che il freddo, a temperature bassissime, bruci la pelle delle mani...Come dice Castellani i serraggi delle aste telescopiche sono indistruttibili e funzionano, la possibilità di usare veri tipi di teste, da quelle con lo snodo a sfera a quelle con le regolazioni micrometriche a quelle con la correzione della parallasse per le foto panoramiche VERE....fanno si che un manfrotto o un suo concorrente di pari qualità e costo siano veramente diversi da quelli da 15/20 euro....
In pratica mi state dicendo che mi ritrovo con un "gioiello" ed io fin'ora l'ho sottovalutato? Quasi mi vergogno a questo punto ad utilizzarlo per una compatta. Ma mi avete messo curiosità, adesso voglio capire di che fascia è. Allora, apprendo quindi che sono due pezzi separati. la testa riporta 141 RC (foto: http://img3.annuncicdn.it/2d/9e/2d9eaa1e5b5e7343c27de58b2e4c793e_orig.jpg) mentre il treppiede, mi sa che è simile a quello che dire enrico, porta "055 pro". Che ne pensate?
Ora non saprei dirti di preciso, non ho collegamento veloce....comunque ..... Si, se è un manfrotto è sicuramente un'ottimo prodotto!!
Io uso il Manfrotto 055 XPROB per l'attrezzatura pesante (corpo+300 2,8+TC totale 5Kg) e va benissimo.
Ha il solo difetto di pesare, non è la versione in carbonio.
Ho visto su internet che il XPROB, seppur simile al mio PRO, è più versatile e più snodato, confermate?
anch'io utilizzo un Manfrotto di fascia bassa (pagato circa 3 anni fa 80 euro) e mi trovo abbastanza bene, certo allungato al massimo ha qualche carenza di stabilità quando monto il mio tele (Sigma 150-500 mm.)
Per rispondere esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
Forum di Fototue.it: 2029 discussioni, 27234 messaggi inviati