Forum
Homepage del forum Fotografia - Attrezzature Tamron 150-600 o sigma 150-600 contemporary
Tamron 150-600 o sigma 150-600 contemporary
Vorrei avvicinarmi alla caccia fotografica e stavo cercando un obiettivo su cui investire, ovviamente il Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 mi è saltato agli occhi però ho una canon 7d e ho letto ovunque di problemi con questa macchina. Quindi ho pensato al Sigma 150-600mm f/5-6.3 contemporary.
Molti dicono che per qualità ottica il tamron è migliore ma vorrei evitare problemi di compatibilità. Sapreste darmi un consiglio?
Non sono espertissimo però una cosa mi viene da considerare. Entrambi gli obiettivi sono piuttosto bui. nel senso che 5 come apertura massima, a meno che non tieni abbastanza alti gli iso, e questo sai tu se la tua macchinetta lo permette, non so quanto riuscirari ad avere tempi brevi per cogliere al meglio le situazioni con i pennuti.
Io, così da abastanza profano, ti consiglierei magari di optare per due ottiche distinte con escursioni minori, ma che permettano maggiori aperture di diaframma.
Grazie per la risposta comunque; si non sono ottiche molto luminose e richedono iso abbastanza alti quindi alcune foto possono essere molto rumorose, però se per curiosità cerchi le foto realizzate con entrambe le ottiche vedrai che meritano! Con escursioni minori ma aperture maggiori il prezzo non cambia o in alcuni casi aumenta anche; poi ti devi fermare a 300 mm o andare su ottica fissa, prendendo anche un moltiplicatore!
Direi che per iniziare una delle due possa andare bene per me anche perchè sono abbastanza versatili! grazie comunque
Il rumore in una foto dipende dalla macchinetta, non dall'obiettivo. Comunque considera che un obiettivo, se è buono, ti rimane per sempre, è un investimento che, anche cambiando macchinetta resta. Non so quanto ti conviene spendere tutti quei soldi per un ottica che, vuoi o non vuoi, ha i suoi limiti e, evolvendo in tecnica e bravura, alla fine sentirai che non ti soddisfa più.
Ma con molto realismo considera a quante volte in un anno puoi effettivamente usare un 150-600.
Per capire meglio se un obiettivo serve o no basta aprire il proprio archivio fotografico e scartabellare le cartelle contenenti gli scatti effettuati da un anno ad oggi. Io mi impallinai tempo fa con un obiettivo dalla focale molto lunga, er il solo gusto diaverlo, probabilmente, dopo sei mesi l'ho dovuto vendere per evitare ulteriore polevere. Da circa 6 anni non vado oltre i 200mm. Se poi un individuo ne ha da buttare, beh....il discorso muore li.
Grazie a tutti per le risposte. Quello che scrivete erano le mie paure. Da anni vorrei avvicinarmi alla caccia poi ho sempre rinunciato per paura di spendere e lasciare perdere.
Prima dell'acquisto infatti ho cercato compagnia e club per condividere esperienze.
Ciao Feffo, non sono molto presente nel sito ma ti voglio rispondere in quanto io faccio prevalentemente caccia fotografica, i due obiettivi che hai citato sono molto simili ma anche molto diversi, ti posso dire che il tamron per il rapporto qualità prezzo e peso è migliore,mentre il sigma per nitidezza velocità autofofocus e tropicalizzazione è da preferire poi volendo se non hai la certezza di continuare puoi sempre orientarti fu un sigma 150- 500 usato poiche' al momento con le nuove uscite di sigma e tamron se ne trovano di ottimi ad un prezzo molto vantaggioso. Spero di esserti stato utile .
Giuseppe.
Concordo con Giuseppe, se non sei sicuro di proseguire nel genere il 150-500 sigma usato è un'ottima soluzione prima di rivolgerti ad ottiche specifiche e molto pesanti. Io comunque personalmente preferisco un'ottica fissa, magari duplicata, ad uno zoom che userò solo alla massima focale dove rende meno,
Per rispondere esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
Forum di Fototue.it: 2029 discussioni, 27234 messaggi inviati