Foto

Libellula di primavera
 Punteggio:Dai prima il tuo voto! 
Login per votare.

Libellula di primavera

di Fossiant, in  Animali

Libellula nel primo caldo sole di primavera

Inviata il 14/01/2018, vista 687 volte.

Dati tecnici:
samsung SM-G950F
Apertura: f/1.7
Esposizione: 1/1488 sec.
Lunghezza focale: 4.2 mm
ISO: 40

Laboratorio fotografico:
L'autore non autorizza la rielaborazione della foto.

Condividi:  

Commenti

22 commenti

Per inviare un commento esegui il login,  oppure se non sei iscritto iscriviti ora.

(utente eliminato)

#22 del 17/01/2018

Tutto ciò che è diverso da ciò che scrive ginocosta è scompiglio.

alerre

#21 del 17/01/2018
Punteggio commenti: +31

Per me è una fotina col Cell. Per il resto non vedo scompiglio.

alerre

(utente eliminato)

#20 del 17/01/2018

Potresti commentare alla tua solita maniera senza doverti preoccupare di quello che scrivono gli altri. Quello che tu chiami scompiglio io chiamo confronto. Questo termine è a te sconosciuto.

ginocosta

#19 del 17/01/2018
Punteggio commenti: +212

Sinceramente non capisco perché per qualcuno ogni scusa sia buona per creare scompiglio. A me la foto piace tantissimo.

ginocosta

(utente eliminato)

#18 del 16/01/2018

Infatti vedo...! Buona giornata anche a te :)

autore

#17 del 16/01/2018
Punteggio commenti: +1

Albertalli .... non è vero .... Buona giornata!:)

(utente eliminato)

#16 del 16/01/2018

Non so fino a che punto vale la pena scrivere righe su righe....tanto all'autore frega nulla! vabbè, serve a regolarmi per una prossima volta.*bye*

inimis

Staff

#15 del 15/01/2018
Punteggio commenti: +457

Lo sfondo mi piace, la qualità meno, *bye**bye*

inimis

robys56

#14 del 14/01/2018
Punteggio commenti: +4

Mi associo ai commenti già espressi per quanto riguarda lo sfondo in quanto la similitudine di cromie non giova di certo all'esaltazione del soggetto. Un'altra pecca a mio avviso è l'aver tagliato le ali. Il punto di forza di una buona macro è l'estrema nitidezza del soggeto o parte di esso in caso di maf mirata. Certo mi rendo conto che, dato lo strumento usato, non si possa pretendere più di tanto.*bye*

robys56

fabiokensei

#13 del 14/01/2018
Punteggio commenti: +3

Macro, non macro, crop, closeup, ma sti cavoli! Se vi piace mettete FIVE STARS e basta no?


L'autore della foto ha dato un +1 a questo commento

fabiokensei

(utente eliminato)

#12 del 14/01/2018

ti rispondo su una tua foto non vorrei scocciare l'autore di questa , con cui mi scuso ;)

(utente eliminato)

#11 del 14/01/2018

A differenza tua io so di cosa parlo, non confondo le idee alla gente. Chi la pensa diversamente da te va quindi insultato? Bene a sapersi. Chissà gli utenti di questo sito cosa pensano di te!?

(utente eliminato)

#10 del 14/01/2018

tu prendi in giro te stesso e neppure te ne accorgi , e non parlare di serietà per favore quando uno elabora ste teoria assurda .... " Quindi, secondo il tuo singolare punto di vista è giusto definirla macro per il semplice motivo che è stata scattata con uno smartphone e non un cellulare? -Voglio solo capire. " .... è inevitabile essere maleducato !!!

(utente eliminato)

#9 del 14/01/2018

Chiedo umilmente scusa all'autore, ma non sono disposto a farmi insultare così dal primo che capita.

(utente eliminato)

#8 del 14/01/2018

Una volta per tutte, quando la finirai di insultare ?? Sei proprio u gran maleducato!

(utente eliminato)

#7 del 14/01/2018

Io non ti prendo in giro con nomigli vari etc....fallo anche tu! e cerac di seguire il ragionamento, piuttosto che passare all'attacco come fai sempre, sii serio ogni tanto. Quindi, secondo il tuo singolare punto di vista è giusto definirla macro per il semplice motivo che è stata scattata con uno smartphone e non un cellulare? Voglio solo capire.

(utente eliminato)

#6 del 14/01/2018

Stai buona alberta giorgio non sei mai coerente , caschi sempre male ..... " Cominciamo a chiamare le cose con il proprio nome, onde evitare ulteriori confusioni. " difatti qui è stato usato uno smartphone ! !!! "Non possiamo chiamarla " cellulare " non è neppure lontana parente. Ebbene fare chiarezza. ! " :O:O:O:O sei proprio un i...a

(utente eliminato)

#5 del 14/01/2018

Cominciamo a chiamare le cose con il proprio nome, onde evitare ulteriori confusioni. Non possiamo chiamarla "Macro" non è neppure lontana parente. Ebbene fare chiarezza.

(utente eliminato)

#4 del 14/01/2018

a parte lo sondo nn omogeneo , un ottima macro , molto bella , anke xke un S8 non è proprio un cellulare ...............;)

autore

#3 del 14/01/2018
Punteggio commenti: +1

Ciao Albertalli, i commenti sono sempre ben accetti .... il confronto è essenziale per crescere ... sempre .... e sui gusti non si discute .... quanto alla parte tecnica, ti posso dare ragione ....:)

(utente eliminato)

#2 del 14/01/2018

Certo, fotografare una libellula con il cellulare non è poi così facile! Però dobbiamo dire le cose come stanno. So benissimo che in questo sito ci si fa piacere di tutto e di più, basta avere qualcosa su cui scrivere sotto. Ma io sono sempre andato contro corrente, non per il gusto di farlo, o perchè mi diverto e/o non ho nulla da fare, ma perchè voglio parlare di fotografia! questo si è tenuti a fare su un forum a questo dedicato. sei d'accordo? Come accennato sopra non è impresa facile catturare una libellula con il cellulare, almeno a me questa opportunità non mi si è mai presentata. Sto cercando di immaginare, però, quali difficoltà si possono incontrare nel fotografarla con le dovute attrezzature. Credo occorra avere molta pazienza se si vuole ottenere uno scatto degno di nota. Non è il genere su cui mi cimento, insetti, farfalle etc...quindi non saprei. Però il risultato della proposta (questo) è di fronte ai miei occhi, quindi valuto questo. Lo sfondo è quello che è...e non aiuta certo lo spettatore a godere della libellula in tutta la sua bellezza, la similitudine delle cromie tra sfondo e insetto ne ostacolano un po la visione. Sulla composizione non mi dilungherei troppo, immagino, trovandosi contro luce guardando il display del cellulare, quante difficoltà si possono incontrare. ma quelle ali tagliate sono un errorino non trascurabile. Sulla nitidezza del soggetto, beh...con uno smartphone non si può pretendere più di tanto. Alla luce di queste mie considerazioni non vorrei che passasse il messaggio: "non fotografare più con il cellulare"! assolutamente no, continua a farlo, ma con consapevolezza! Ora, io ti faccio i miei complimenti perchè con un cellulare, come già scritto in precedenza, non è così facile ottenere questo risultato. Ma non vorrei allo stesso tempo illuderti dicendoti che lo scatto è bellissimo o spettacolare, dipende dai punti di vista di chi la guarda. Questo è il mio.*bye*

selenina

#1 del 14/01/2018
Punteggio commenti: +289

Spettacoloooo!*clap**clap**clap**clap**clap*

selenina


Guarda le migliori foto  |  Torna alla homepage

La redazione informa

Per info puoi contattarci a: info@fototue.it


FPschool



FONTE DI VITA ODV

In linea ci sono

Ospiti: 29
Utenti: 0

Archivio
concorsi