Foto
| Open air museum - New player -di Ferrara.Carlo, in Bianco e nero Nuovo giocatore Inviata il 09/06/2019, vista 418 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: |
Commenti
8 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#7 del 12/06/2019
Punteggio commenti: +101
C'è un che di teatrale in queste "ombre cinesi" che recitano una scena romantica e giocosa con un non so che di felliniano. BN funzionalissimo alla rappresentazione del racconto.
#6 del 10/06/2019
Punteggio commenti: +22
C'è sempre tanto da studiare nelle immagini di Carlo, e questo credo sia un plus, un valore aggiunto. Non sono immagini mordi e fuggi. Dietro c'è sempre un concetto, un pensiero, un perché che lega il reale con l'irreale, il tangibile con l'imperscrutabile. Open air museum parla di tante cose, del desiderio di tornare bambini con allegrezza e spensieratezza, di non separare mai quei mondi - adulti/bambini - ma fonderli insieme all'unisono, perché checché se ne pensi la fanciullezza è la parte di noi che mai si deve perdere. Ottimo lavoro, come sempre!
#5 del 10/06/2019
Punteggio commenti: +61
Il solito capolavoro Carlo. Quando ci vedremo (spero) mi devi dare qualche dritta in materia. Solo che anche io non ho capito la cornice soprapposta..
Bella e onirica. Perchè hai voluto sovrapporre la cornice alle fronde?
#2 del 09/06/2019
Punteggio commenti: +9
Insolita...mi piace molto perché mi ricorda certe illustrazioni dei libri di fiabe
#1 del 09/06/2019
Punteggio commenti: +79
Questa proposta in silhouette con doppio interprete è una gradita novità per chi ti segue. Non so bene il perché ma mi fa venire in mente certe scene di film anni '20. la composizione è top. Complimenti, ciao
autore
#8 del 12/06/2019
Punteggio commenti: +28
A tutti un grande grazie. Nella mia idea, il nastro, è la cornice che si srotola. Sono gli adulti che creano uno spazio confinato intorno a loro. I bambini invece sono alla scoperta del mondo e vivono la loro libertà senza confini. Ma anche loro diventeranno adulti.