Foto
| Open air Musem - Tetris -di Ferrara.Carlo, in Bianco e nero Open air Musem - Tetris - Inviata il 28/08/2019, vista 455 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: |
Commenti
12 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
Carina anche questa, ho una domanda: come hai ottenuto il perfetto allineamento della cornice con le altre finestre? Avevi un riferimento? Credo che abbia fatto tanti tentativi, sbaglio?
#10 del 29/08/2019
Punteggio commenti: +61
Se posso dire ancora più significativa del solito, ferma restando la tua proverbiale originalità. Bel contrasto tra l'altro. Ciao Carlo..
#9 del 29/08/2019
Punteggio commenti: +84
Gran composizione in cui tutto assume un equilibrio e l'uomo alienato è assorbito dall'insieme. A mio personalissimo gusto aumenterei un pizzico i bianchi.
#8 del 29/08/2019
Punteggio commenti: +33
Tutti gli elementi confinati da “cornici”, formano un ambiente somma di elementi separati tra loro.....al centro la persona che si auto separa tramite una cornice. Una modalità di alienarsi,mantenendo la testa “integra” e protetta dall' influsso separatorio dell' ambiente. Immagine eloquente eseguita molto bene PS Ho visto il video, la sequenza delle foto rende molto bene il vivere, isolandosi, in un ambiente separatorio. Uscendo fuori, non si libera della cornice, ma utilizza anche un ombrello per proteggersi ulteriormente.......”dall' alto”. Mi è piaciuto molto.
#7 del 29/08/2019
Punteggio commenti: +28
Onorato Sasa70!!! Grazie mille anche a te gavassof!!!!! L'inserimento della pianta è l'elemento di "disturbo". Inserisco sempre un elemento di rottura all'equilibrio delle geometria, altrimenti l'immagine mi risulta stucchevole. Diciamo che la rete vorrebbe essere l'esasperazione dei rettangoli più grandi. Rettangoli, dentro rettangoli, dentro rettangoli.
#6 del 29/08/2019
Punteggio commenti: +3
Fantasia e creatività non ti mancano. La rete e la pianta disturbano un pò ma l'insieme è molto forte.
#5 del 29/08/2019
Punteggio commenti: +2
Carlo, ho visto quasi tutta la serie del tuo "progetto di alienazione". Il concept, come si dice oggigiorno, è magnifico, te ne vai in giro con una cornice dalla quale non puoi uscire, alle volte saltelli, altre ti sdoppi e giochi con il tuo alter ego in questa realtà industriale senza colore che conosci bene e irridi senza pietà . Una bella sorpresa in questo forum, sono quasi un tuo fan. Sasà
#4 del 29/08/2019
Carlo, lo so benissimo che non poteva essere a colori, probabilmente ho dato da intuire questa cosa, è molto probabile (anzi certo) che mi sia espresso male.
L'autore della foto ha dato un +1 a questo commento
#3 del 29/08/2019
Punteggio commenti: +101
Alienazione e tetris: due concetti che incastrano il personaggio isolato al centro della foto e della cornice portatile (accessorio fotografico al pari di un solido cavalletto). Grande scatto.
#2 del 29/08/2019
Punteggio commenti: +28
Grazie mille Giorgio! No no non è un mirino... è una cornice . Per il colore... non ce la faccio
Se hai 1 minuto e 37 secondi e se hai voglia, su YouTube c'è un breve video con una serie di immagini di un piccolo progetto. Vorrebbero narrare la mia alienazione all'interno di questa zona industriale. https://www.youtube.com/watch?v=MbGYsOyo0GY&t=22s Ciao Giorgio, grazie ancora.
#1 del 28/08/2019
Ottima versione del famoso gioco, manca solo il colore. C'è solo da sperare che qualcuno non prenda di mira la casella centrale! da parte mia nessun rischio, io non ho mai giocato, nemmeno da bambino. Una cosa è certa, in quanto a fantasia e creatività sei imbattibile!!!
autore
#12 del 30/08/2019
Punteggio commenti: +28
Nuovamente grazie grazie Ragazzi!!! Assolutamente mi son serviti una decina di prove per allineare il tutto!!!! Vero il bn è una scala di grigi. Nel mio intento vuole rafforzare l’idea di alienazione all’interno della piccola serie!