Foto
| Open air Museum - Two-family house -di Ferrara.Carlo, in Bianco e nero Open air Museum - Bifamigliare - Inviata il 09/09/2019, vista 465 volte. Laboratorio fotografico: |
Commenti
8 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#6 del 15/09/2019
Punteggio commenti: +2
Un'attenzione nella composizione notevole in ogni particolare dona a questa combinazione di immagini una geometria in cui tutto è al posto giusto. Il gioco però non diverte, anzi la ricerca di un equilibrio, realizzato con un certo manierismo, restituisce quel senso di staticità in cui la solo la variante delle tue posture e di alcuni particolari sembrano spezzare la simmetria del tutto. Molto bella. Complimenti. Sasà
#5 del 11/09/2019
Punteggio commenti: +84
L'ho osservata per un po ... Una forma espressiva fatta di linee, di piani sfalsati, di inserimenti e giustapposizioni. Ci sono molti spunti e dettagli, come l'orsetto conttualmente incavato come te a sinistra, il battente della porta (la stessa porta) ora chiuso da un lato ora dall'altro.. sfasamenti vari ma uniti dal .... tetto!! quello è il pentagramma che delinea il tema sul quale poi il jazzista ha improvvisato stando bene attento a restare dentro l'armonia. Notevole... non la si può/deve osservare in 5 secondi ...
#4 del 10/09/2019
Punteggio commenti: +28
Ciao e grazie a tutti! @inimis nessuna manipolazione. Sono due foto distinte scattate da due punti di ripresa differenti. Nella prima il centro dell'immagine è la finestra nera, nella seconda la finestra con ancora un pezzo d'infisso. Sono scattate a distanze differenti, e riproporzionate nel dittico. Tra una foto e l'altra ho solo aperto e chiuso le porte che si vedono (per creare ancora un poco di "interrogativi" nello spettatore. Grazie ancora a tutti!!!
Sempre originale e interessante. Mi incuriosisce una cosa: il pezzetto di scritta e il poco intonaco scrostato che si notano nell'immagine a destra al lato della porta sono identici al margine del disegno a dell'immagine a sinistra ma invertiti. Ma la facciata è diversa. Hai fotomanipolato?
#2 del 09/09/2019
Punteggio commenti: +33
In una, al riparo ed al sicuro in un nicchia ricavato nel muro, nell' altra, libero dal muro, che presenta una vegetazione, e vicino ad un cartello, con la cornice con cui “protegge” la propria testa dalla rigidità del muro, da riferimenti ( cartello ) e dalla vita ( vegetazione ) che si sviluppa dal tetto della casa . Due modalità di vivere in un ambiente...dicotomico. Interessante e ben realizzata immagine
#1 del 09/09/2019
Punteggio commenti: +108
Ottimo dittico, mi piace anche la presentazione... complimenti!
autore
#8 del 15/09/2019
Punteggio commenti: +28
Non posso che ringraziare! Onorato!