Foto

Remember Me When...
 Punteggio:Dai prima il tuo voto! 
Login per votare.

Remember Me When...

di lodovico, in  Bianco e nero

Pentax MEsuper
Pellicola Ilford PanF
Doppia esposizione in ripresa e stampa su pellicola fotomeccanica (Lith) piana 20x30

Inviata il 19/09/2019, vista 339 volte.

Laboratorio fotografico:
L'autore autorizza la rielaborazione della foto.

Condividi:  

Commenti

8 commenti

Per inviare un commento esegui il login,  oppure se non sei iscritto iscriviti ora.

inimis

Staff

#8 del 20/09/2019
Punteggio commenti: +457

Un risultato notevole, *bye**bye*

inimis

autore

#7 del 20/09/2019
Punteggio commenti: +38

Ancora un ringraziamento per chi si è aggiunto. Michela, nel digitale manca il fascino della manualità... l'odore dell'acido acetico di arresto, il carezzare con le dita l'emulsione sulla carta mentre l'immagine latente si svela ai tuoi occhi... manca la ritualità dei gesti! Un saluto

Max

#6 del 19/09/2019
Punteggio commenti: +101

Struggente, emozionante, cupa, drammatica. Ricordi e stati d'animo, emozioni e pensieri. Anche a livello stilistico mi piace il rimando agli elementi ripetuti: le dite, le gelosie, il balconcino.

Max

Erato

#5 del 19/09/2019
Punteggio commenti: +22

Grazie Lodo per l'esaustiva spiegazione e immagino anche che la procedura per arrivare a ottenere tutto ciò celi in sè un fascino che il digitale, seppur fantastico, non ha.

Erato

(utente eliminato)

#4 del 19/09/2019

Istanti che durano un'intera vita, dove tutto viene alla mente, si apre il cassetto dei ricordi. Tecnica sopraffina per quei tempi. Complimenti!*bye*

autore

#3 del 19/09/2019
Punteggio commenti: +38

Grazie Giuseppe e Michela per l'attenzione. Michela, la foto è dei primi anni '80... ero poco più che ventenne ed in piena crisi umana e morale! Ancora oggi faccio di solito foto tristi... ma allora lo erano assai di più! Dunque l'immagine è stata cosi ottenuta. La foto (con doppia esposizione in ripresa) è scattata con una pellicola a rullo Ilford PanF. Prima la mano della ragazza con lo sfondo del mare e poi il casotto sul lungomare del Poetto di Cagliari (oggi questi casotti di legno non ci sono più;). Una volta sviluppato il rullo, in camera oscura si effettua la stampa non su carta ma ancora su pellicola LITH piana ortocromatica che annulla tutti i mezzi toni ed infine si stampa a contatto su carta... visto che non avevo un ingranditore che ospitasse un 20x30 nel cassetto porta negativi. :D Volendo, su soggetti molto semplici, si può stampare anche un negativo a contatto su pellicola LITH e poi, sempre a contatto, sfalzando negativo e positivo di pochi millimetri si ottiene una stampa al tratto... come un disegno! Spero sia chiaro.. in realtà è molto più sempòice mostrare come si fa che descriverlo!!! Un saluto

Erato

#2 del 19/09/2019
Punteggio commenti: +22

Quando hai realizzato lo scatto non so quale fosse il tuo stato d'animo, cosa percepivi e sentivi, cosa immaginavi in quell'ombra riflessa e nel tocco lieve della mano, però hai restituito un qualcosa che tocca le corde emotive più profonde legate indissolubilmente ai ricordi, questi inesorabili compagni di viaggio che appaiono, scompaiono, fantasmi che s'aggirano nella psiche per turbare il nostro incedere, eppure senza di essi noi saremmo la "non storia". Grande foto.

Erato

Gi.Esse.

#1 del 19/09/2019
Punteggio commenti: +108

Interessante la realizzazione, ottimo lavoro! ;)*bye*

Gi.Esse.


Guarda le migliori foto  |  Torna alla homepage

La redazione informa

Per info puoi contattarci a: info@fototue.it


FPschool



FONTE DI VITA ODV

In linea ci sono

Ospiti: 27
Utenti: 0

Archivio
concorsi