Foto
| Open air Museum - Nature. Opera No. 3 -di Ferrara.Carlo, in Concettuale Open air Museum - Nature. Opera No. 3 - Inviata il 07/04/2020, vista 517 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: |
Commenti
11 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#10 del 12/04/2020
Punteggio commenti: +84
FOTO DELLE SETTIMANA In una settimana con ottime fotografie, spicca la proposta di Carlo Ferrara. E' lo stesso Autore a spiegarci il senso del suo scatto, attraverso il quale ha inteso esprimere il rapporto difficile tra uomo e natura; un rapporto che in questa foto è evidenziato dal personaggio che affianca la pianta cresciuta nella crepa di un muro di cemento armato. La natura trova sempre uno spiraglio, trova sempre una strada attraverso cui affermare il suo primato. Pur partendo da queste premesse l'autore "ingabbia" la pianta (che richiama iconicamente il virus che ci tiene prigionieri), contraddicendo forse il suo assunto di partenza: o forse è un segno che siano destinati ad illuderci sempre di poter controllare la natura, anche quando - come adesso - non possiamo fare altro che prendere atto della sua superiorità in tutto e per tutto ? Tecnicamente la foto è costruita sulla sequenza orizzontale e affiancata dei soggetti, con il curioso inserimento della pianta numero 3 (questa volta libera). Il bianco e nero è molto duro, per sfruttare al meglio la luce di quel momento ed esprimere così i grafismi della pianta di "covid". Complimenti Carlo, uno scatto che si osserva a lungo e con interesse. Klizio
L'autore della foto ha dato un +1 a questo commento
#9 del 12/04/2020
Punteggio commenti: +108
Le tue idee sono sempre ottime, decisamente migliorato invece il bianco e nero... complimenti!
#8 del 08/04/2020
Punteggio commenti: +28
Supergrazie ragazze e ragazzi!!! Si, una foto "scostata" dalla tipica produzione. Una luce diversa dal solito, una luce che si presta a questo BN deciso. La natura, madre di tutto. L'opera è superare ed essere superiore a tutto. Basta una crepa, basta un piccolo buco di scarico dove infilare un semino o una radice, e lil muro di cemento armato inizia il suo sgretolamento. Inesorabile. Quando diciamo "L'uomo sfida la natura" diciamo un'eresia. Nessuna sfida, la vincente in partenza è Lei. In alcuni casi crediamo anche di aver vinto. Ma è solo una sua concessione. Tanto Lei sà che quando vuole può riavere il maltolto o vincere qualsiasi sfida. Lei ha un alleato che nessun altro possiede: il tempo.
#7 del 08/04/2020
Punteggio commenti: +289
Hai incorniciato il corona virus e aspetti che tutto passi. Bravo!
Bella e riflessiva... L'artista/atleta si ferma a pensare, si osserva e ci osserva, e riflette su dove questo lungo viaggio ci ha portato ... e su cosa ancora ci attende...Ottima Carlo
#4 del 07/04/2020
Punteggio commenti: +61
Ti rinnovo i complimenti Carlo. Sia per il notevole bn più spinto del solito e che a me piace di più, sia per il profondo messaggio che la foto si porta dentro e che mi hai aiutato a capire circa la natura..
#3 del 07/04/2020
Punteggio commenti: +26
Esteticamente o comunque come impatto visivo e tecnico mi piace proprio tanto ,e non è da meno da un punto di vista interpretativo o comunicativo,si apre a molte letture,ci si chiede perchè l'artista saltellante si sia fermato, cosa lo turba,cosa aspetta..o forse anche lui è sospeso, come il resto il mondo... Bravo
Ecco la seconda bella foto di oggi... dove bella significa per me che è una foto che prende di pancia... va oltre estetismi e dettagli (che io guardo sempre e comunque) e si discosta dal grande mare di immagini carine che i nostri cari utenti condividono con noi. Questa è diversa.... più complessa.... si può leggere sia da sinistra verso destra che il contrario. ha un B/N discreto (se Carlo facesse anche un B/N dan favola no ci sarebbe trippa per gatti)... insomma mi piace assai!!! Quindi un plauso a Carlo!!!
boborla
#11 del 17/04/2020
Sembra un Banksy