Foto
| l' uomo algoritmizzatodi oltre, in Fotomanipolazione . Inviata il 24/04/2020, vista 491 volte. Laboratorio fotografico: |
Commenti
7 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
Bella alienità, anche se troppo poco fotografica per i miei gusti,
futurismo al top...davvero molto bella ed ottimamente elaborata... descrive bene il concetto riportato nella descrizione a corredo....
Un mondo al silicio con colori e panorama da orizzonte degli eventi
#1 del 24/04/2020
Punteggio commenti: +33
L' algoritmo è una procedura finita e completa che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di istruzioni chiare e non ambigue, a partire da dati d’ingresso “certi”. Prima dell’avvento della Rete, la replicabilità delle dimostrazioni e delle procedure, erano legate all’apprendimento attivo, alla sollecitudine del singolo discente, ad una sana dose di caparbietà nel cogliere “al volo”, determinati passaggi logici o meccanici, che conducevano all’agognato risultato. Il riflettere sul “come fare?” metteva in moto una serie di ragionamenti che spingevano la persona alla maturazione di uno spirito critico e ad una resistenza alla frustrazione del non sapere come fosse avvenuto un dato processo. Uno stimolo alla curiosità del singolo che ora, in epoca di “sovrabbondanza di spiegazioni” rischia di mancare. Oggi infatti esiste la Rete come punto di raccolta, che può indirizzare, alleviando la fatica di immaginare percorsi alternativi, soluzioni originali. Con la logica dell’algoritmo si dà enfasi al sapere emulativo piuttosto a quello generativo. Si è portati a gratificare e a gratificarsi per aver replicato non per avere “modificato o addirittura creato ex novo”. http://www.clementinagily.it/wolf/il-mondo-algoritmizzato-il-saper-fare-ai-tempi-della-rete/
autore
#7 del 30/04/2020
Punteggio commenti: +33
Vi ringrazio per l' apprezzamento.