Foto
| Purusa ( Uomo cosmico) e Prakritidi oltre, in Fotomanipolazione . Inviata il 06/05/2020, vista 605 volte. Laboratorio fotografico: |
Commenti
8 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#7 del 07/05/2020
Punteggio commenti: +3
Colgo l' immagine per quello che mi offre visivamente ed è molto piacevole e interessante
una complessa immagine ben pensata e realizzata per descrivere un concetto anch'esso complesso e dalla non semplice reinterpretazione visiva. Visioni sempre particolari e ben curate
Ammetto che questa è una dottrina che non conosco, ma seguo con piacere. L'immagine è curiosa, piena di aspettative, esprime energia questo è certo.
Siete troppo complicati per me' ma l'immagine e molto bella.
Naturalmente per poter "capire" la tua rappresentazione occorre leggere le tue parole... nulla vieta in ogni caso di godersi una sana elaborazione a prescinedere. Il tentativo di rappresentare dei concetti che non sono del tutto astratti perchè noi tutti abbiamo esperienza dell'Uomo (forse di quello cosmico un po' meno) e della materia nella quale è chiamato ad interagire mi pare comunque lodevolmente riuscito. Il nostro limite nella rappresentazione visiva di esperienze prettamente concettuali è che dobbiamo, necessariamente, trovare un aggancio con qualcosa di reale, sperimentato e conosciuto. Quando Dave Bowman inizia il suo viaggio senza ritorno all'interno del monolite... "dio mio è pieno di stelle!" Kubrick usa solo la luce, il colore e l'astrattismo per introdurre il nostro sentire in questa nuova dimensione. Solo verso la fine della discesa appaiono forme e paesaggi più familiari. Insomma, tutto questo per dire quanto sia arduo comunicare visivamente concetti che abitano ai confini della nostra mente e del nostro conosciuto... Molto intrigante!
#1 del 06/05/2020
Punteggio commenti: +33
Secondo i il sistema filosofico Samkhya, ( in estrema sintesi) le due componenti di base dell' universo, che vanno considerate come principi eterni, sono Purusa ( denominato anche Uomo Cosmico ) e Prakriti. Purusa, è sia il concetto di uomo esteso all’intero cosmo esistente e agli dei, sia la totalità dell’esistente. Rappresenta la coscienza cosmica impassibile ed immutabile, di cui nel microcosmo ritroviamo il riflesso nella coscienza di un individuo, non identificata nella materia e nell’ego. Prakriti rappresenta la materia inerte primordiale, l’essenza di tutta la natura materiale ed è il campo di potenziale in cui agisce Purusa. Dalla loro interazione si manifesta l’intero universo, che si configura come un’evoluzione della Prakriti. Per chi è interessato https://www.atuttoyoga.it/purusha-prakriti/#Il_significato_di_Purusha_e_Prakriti
autore
#8 del 10/05/2020
Punteggio commenti: +33
Grazie a tutti-----@ Lodovico.....Il nostro limite nella rappresentazione visiva di esperienze prettamente concettuali è che dobbiamo, necessariamente, trovare un aggancio con qualcosa di reale, sperimentato e conosciuto...... Concordo. In questa immagine, la materia primordiale che si evolve ( prakṛti ), è presente nel reale fisico, non è stato molto difficile raffigurala, per Purusa, che oltre a Uomo cosmico, viene denominato anche “Spirito” ed “Essere supremo”, ho dovuto necessariamente utilizzare la figura che racchiude il cosmo.