Foto
| Felinodi francofratini, in Animali Solitamente non fotografo animali domestici, ma ho pensato che si potesse fare un'eccezione per un gatto eccezionale. Inviata il 18/12/2010, vista 3670 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: Obiettivo utilizzato: |
Commenti
71 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#69 del 10/11/2013
Punteggio commenti: +1
Stupendo il gatto e stupenda la fotografia !!!! Complimenti per tutte e due.
#64 del 19/02/2012
Punteggio commenti: +3
sembra pronto per saltare fuori dalla foto complimenti!
#63 del 19/02/2012
Punteggio commenti: +28
@ricocavallo: grazie per il commento, hai ragione sugli occhi, infatti lo scatto con il flash l'ho fatto, anch più di uno, ma nonostante avessi sottoesposto la luce del flash cambiava completamente la luce.
Lo sfondo era molto lontano, e bastava inserire il faslh per renderlo più scuro rispetto al gatto.
Inoltre diminuiva lo spessore del eplo perdendo le ombre che lo rendono tridimensionale.
Alla fie ho preserito questa.
Non so che razza sia, non sono un conoscotore di gatti....
#62 del 19/02/2012
Punteggio commenti: +5
Ciao per me e' un ottimo scatto ottimamente composto e dalle cromie molto uniformi e delicate. Se volessi trovare proprio il pelo nell'uovo avrei preferito maggior dettaglio negli occhi del micio poiche' li trovo un po' scuri , magari con un colpo di flash di schiarita avresti raggiunto la perfezione assoluta , ottima immagine , e capisco ( possedendo anch' io un micione ) la fretta di dover cogliere l'attimo
... Complimenti
... ps. che razza e'? ... mi sembra un Norvegese ma non sono proprio convinto
... Un caro saluto
#59 del 12/10/2011
...infatti ingrandita rende di piu',un piccolo "leoncino" domestico visto il pelo!! Bello scatto,ciao e buona serata
#55 del 02/08/2011
Punteggio commenti: +4
Gli manca una corona sulla testa per consacrare la sua regalità
Ho aperto la discussione agganciandomi alla discussione aperta da izanbar con titolo caccia fotografica,
preso il 300 con TC20 ultimissimo uscito, solo due domande se hai tempo: 1) mi posso fidare dell'esposimetro della macchina quando lo uso col duplicatore? 2) a mano libera 1/500 è un tempo di scatto accettabile con duplicatore tenendo presente che avrei una focale di 900 mm ma l'obiettivo è stabilizzato? Grazie delle consulenze!!!!
ok lo prendo allora: ' l'ultimo modello, praticamente nuovo, quasi a metà prezzo!
#46 del 13/03/2011
Punteggio commenti: +28
Si, uno 0 mi è rimasto nella tastiera.
Intendevo che con un APSC dotato di tutti quei pixel croppare non è un problema.
ok, ma non D700, attento, D7000! Con la D700 mi si accorcia ulteriormente la focale!
#44 del 13/03/2011
Punteggio commenti: +28
La terna è buona, e il crop con tutti i MP della D700 non dovrebbe spaventarti molto.
Alcune delle mie sono abbastanza croppate, il lato lungo è 4280, a volte arrivo anche alla metà senza perdere in qualità più di tanto.
Te ne segnalerò qualcuna.
Ok franco, grazie, mi hanno segnalato le gru in zona e giovedì voglio provare a catturarne qualcuna. Allora: 300 2,8 - 1,7x - D7000, che ne dici? Non mi hai detto se croppi molto nelle tue, la mia paura col 300 duplicato è quella!
Ciao, scusa ma ho bisogno di un consiglio: potrei comprare un nikkor 300 f.2,8 VR come nuovo ad un prezzo vantaggioso ma notevole comunque. Lo potrei unire ad un duplicatore nikon (forse il tc20). Tutto questo per ottenere foto di migliore qualità rispetto a nikkor 500 reflex con 2x o al nikkor 80-400 che alla massima focale diventa ugualmente di scarsa qualità pur non essendo eccezionalmente lungo. L'ottica sarebbe piu corta rispetto alle altre ottiche descritte e quindi probabilmente dovrei croppare maggiormente. Tu che usi l'ottica come vedo nelle tue foto pensi che avrei un buon guadagno qualitativo o i soldi mi conviene spenderli per andare in Africa (difficile) o allo zoo?? Ciao e grazie!!!
#40 del 18/01/2011
Punteggio commenti: +2
è identico al mio gatto solo che il mio ha gli occhi con lo stesso colore del pelo!!!
Bella posa e bel micione!!!!!!
#39 del 11/01/2011
Nonostante inizialmente possa sembrare un po' roppo centrale, poi la curva sinuosa del gatto da comunque movimento alla composizione.. è molto bella, e ancora di più lo è quella enorme palletta di pelo rosso
#37 del 02/01/2011
Punteggio commenti: +1
come fare a commentare tanta bellezza nelle tue foto...impossibile
#36 del 30/12/2010
mi stavo perdendo questa fantastica foto , bellissimi la posa , la luce e lo sfondo bellissima
#35 del 30/12/2010
questa foto per me' e' una vera perla....sembra che il gatto abbia intuito che doveva stare in posa....che dire sei un genio della fotografia ! auguri e felice anno nuovo !!!
#32 del 23/12/2010
che questa foto fosse fatta da un maestro si capiva al primo sguardo.... che fossi tu non lo immaginavo bellissima e mi piace molto lo sfondo e i suoi colori...
#30 del 22/12/2010
non amo particolarmente i gatti ne le foto che li ritraggono, però questa è diversa (non è la solita foto sdolcinata) e il gatto ha uno sguardo da "attore in posa" . una foto perfetta. complimenti.
#26 del 19/12/2010
Bella per definizione e tecnica...per il resto non so,è un tipo di foto che mi dice poco...non la tua...in genere
#24 del 18/12/2010
Punteggio commenti: +1
bellissimo ritratto ... molto sorpreso per l'autore
in effetti in questi giorni pensavo di fotografare la mia gatta con uno sfondo adeguato ed alla mia altezza, come mi ha insegnato il mio maestro ... che mi ha preceduto
#17 del 18/12/2010
Punteggio commenti: +2
non sono proprio un amante delle foto ai felini domestici, ma questa è una bomba...bellissimo lo sfocato e la morbidezza del pelo.
#15 del 18/12/2010
Punteggio commenti: +2
Bellissimo micione.....foto da primato.....non ho parole....
#13 del 18/12/2010
Punteggio commenti: +1
Ottima la posa e lo sfondo che contrasta con il colore caldo del micio. Personalmente schiarirei un poco il musetto di questo splendido amico.
#9 del 18/12/2010
Punteggio commenti: +17
@autore/autrice: non ho ancora votato, ma volevo fare i miei complimenti anche a questo bellissimo esemplare!
#8 del 18/12/2010
Punteggio commenti: +17
Ingrandisco sempre le foto, ma questa colpisce dalla miniatura.
Immagine di notevole eleganza. Concordo con lo sfondo, che ben si addice non solo alla posa del gatto, ma soprattutto alla tonalità del tronchetto, dove il gatto posa, e che sembra essere una staccionata.
La composizione è meritevole.
Ma quel che salta più agli occhi, è la resa fotografica, per me ottima, del morbido ed eccellente mantello a pelo lungo.
Complimenti.....altro caso, raro, dove apprezzo una foto di animali come questi.
#7 del 18/12/2010
Punteggio commenti: +6
bellissimo ritratto di bellissimo gatto!!!!per la foto come sempre tanto di cappello!!!!!una domanda perchè iso così alto?
#6 del 18/12/2010
Punteggio commenti: +28
Grazie per aver notato lo sfondo, avevo impiegato un po' di tempo per trovarne uno adatto....
#3 del 18/12/2010
Punteggio commenti: +24
posso dire che sembra un divo in posa
cmq bell'inquadratura
gavassof
#71 del 04/09/2014
Punteggio commenti: +3
Lui è bellissimo e la tua foto gli rende grande merito.