Foto
| una nuova albadi ricocavallo, in Mare Canon EOS 30D Inviata il 12/05/2011, vista 4150 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: Obiettivo utilizzato: |
Commenti
71 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#64 del 17/09/2014
Veramente Complimenti!! Ottima inquadratura e bellissimo l'uso dei colori
#61 del 28/08/2013
é una meraviglia...non ci sono parole, è delicata e intensa allo stesso momento...fa venire voglia di essere dentro l'immagine e assistere a uno spettacolo simile
#50 del 15/04/2012
complimenti una spettacolare fotografia da oscar...... molto molto bella si resta senza fiato nel vederla.
#48 del 03/03/2012
Punteggio commenti: +76
Uno scatto da antologia fotografica, da manuale del fotografo, complimenti
#43 del 08/09/2011
Peccato che il massimo delle stelline è 5 !! questa foto è a dir poco spettacolare!!
#41 del 27/06/2011
Non sono capace di trovare altre parole giuste, quello che vorrei dire lo hanno già detto gli altri quindi, mi associo ! Splendida veramente!
#40 del 07/06/2011
Punteggio commenti: +2
veramente bella...frutto, ottimo frutto, di molta pazienza e molto studio, bravissimo!
#38 del 18/05/2011
penso sia una delle più belle che abbia mai visto in assoluto, complimenti e grazie per le esaustive spiegazioni
#33 del 14/05/2011
I tuoi scatti fanno trattenere il fiato e venire la tachicardia!
Sono toccanti!
#31 del 13/05/2011
Punteggio commenti: +5
Grazie a tutti ....
@stefanoholden... troppo buono ....
@artu..... allora di solito mi muovo in questo modo....
in genere quando vedo un posto interessante ci vado piu' e piu' volte... ( ovviamente nel mio caso abitando sulla costa adriatica non ho difficolta' a andarci spesso)...
innanzi tutto tasto il terreno nel senso che studio il posto e le sue potenzialita' fotografiche ... ps. LA FOTOGRAFIA PAESAGGISTICA SOPRATTUTTO SUL MARE E' BENE FARLA NEI MESI NON ESTIVI in quanto l'aria e' piu' ricca di umidità ed offre piu' varianti di colori e situazioni simili a quella in foto...
2- una volta studiato il posto verifico nel periodo in quale punto avverra' l'alba e poi cosa fondamentale seguo il meteo per aspettare i giorni in cui ci sono le nuvole...
3 non e' detto che rispettando questa procedura si arrivi a questo risultato perche' ci sono diversi fattori meteo che si vanno ad unire... assenza di vento , poche nuvole o nuvole nel posto sbagliato...
Di questo posto avro' almeno una 40 ina di scatti :P....
e poi pazienza TANTA a volte ci tempo per attendere la luce giusta e non e' detto che arrivi ... Ci vuole anche il fattore C ( e bello grosso ) ....
La scelta dell'obiettivo e' ristretta ... uso in genere il 10-20 e poi uso i filtri ( in questo caso ho utilizzato l'hoya NDX 400 UNITO al COKIN P121 digradante per compensare la luminosita' del cielo nei confronti del primo piano).
Cerco sempre di ottenere il massimo in fase di scatto...
In merito alla post produzione di questo scatto mi sono limitato a poche e semplici operazioni :
1 - bilanciamento del bianco sulla parte del cielo perche' la sovrapposizione di 2 filtri in genere crea dominante ( o almeno per quanto riguarda il cokin P121 che enfatizza i rossi )
Quindi ho aperto in photoshop il RAW originale 2 volte la prima con il bilanciamento corretto per la parte del cielo e la seconda con il bilanciamento del bianco corretto per il mare e il primo piano ) e le ho fuse in un unico scatto con l'uso delle maschere.
Poi ho sistemato i livelli e le curve e un po la saturazione.
Un po' di maschera di contrasto e questo e' il risultato ottenuto .
Grazie a tutti per i gentili commenti
#28 del 12/05/2011
Punteggio commenti: +43
non essendo molto pratico di fotoritocchi non so come tu abbia potuto arrivare e questo risultato. per me è solo: STUPENDA, MAGNIFICA, ECCEZZIONALE
#22 del 12/05/2011
davvero molto bella.. molto nitidi i dettagli e i colori davvero intensi....
#18 del 12/05/2011
Punteggio commenti: +5
Grazie a tutti
@ Ciao Genesio certo che puoi chiedere... non e' un segreto di stato , per la fretta non ho messo i dati di scatto
Allora qui ho usato un Hoya NDX400 unito ad un Cockin P121 Digradante per compensare il cielo , il post poi ho dovuto rettificare la dominante rossa che si era creata nella parte del cielo per via della sovrapposizione dei due filtri.
#17 del 12/05/2011
Punteggio commenti: +1
Ammirazione mista a quel pizzico di sana e costruttiva invidia.
#16 del 12/05/2011
infatti, posso solo dire bella bella, perfetta!!
posso chiederti se e quale filtro vd hai usato?
#10 del 12/05/2011
un'altra meraviglia...sei antipatico perchè non si sa cosa rimproverarti
#6 del 12/05/2011
Punteggio commenti: +1
ps: mancano i dati di scatto ... altrimenti come farò quest'estate al mare a cercare (o meglio lontanamente tentare) di copiare il "maestro" ?
#3 del 12/05/2011
Ecco...in questo caso il commento è superfluo....sinceramente non saprei cosa dire e il classico "bella foto" sarebbe troppo restrittivo
Heidi69
#71 del 16/12/2015
Punteggio commenti: +2
Fantastica! Compo, luce,atmosfera! Tutto meraviglioso! Complimenti!