Foto
| Il mio primo notturnodi miraggi, in Colline e pianura graditissime osservazioni, critiche e consigli. Punto di osservazione da Padenghe sul Garda panoramica che guarda il lago di Garda verso Desenzano fino a Sirmione e la costa veneta. Inviata il 11/03/2012, vista 932 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: |
Commenti
39 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#38 del 12/08/2013
l'idea e' buona ma la foto e' un po' mossa peccato tempo fa ti avevo commento bella ma ingrandendola perde il dettaglio
#37 del 11/04/2012
Punteggio commenti: +47
grazie lallo alle prox
#35 del 15/03/2012
Punteggio commenti: +47
non me la prendo Alessandro ho fatto un po' di pasticci ma non importa Mi servono i commenti per imparare e volevo proprio questo sul tempo di esposizione Ho messo 15' xchè l'ho letto su google facendo la tipica domanda di come si fotografa un notturno parlava di portare al max l'esposizione e iso bassi e così ho fatto con apertura a scelta dalla macchina Ho impostato 3 scatti con cambio di apertura diaframma e tempo di autoscatto 10 sec. Era su cavalletto ma non ho mai fatto autoscatto ne tre a fila si è spento il monitor ed io ho cominciato a toccare la macchina schiacciando ecc ecc Riproverò dallo stesso punto panoramico ma sopratutto lascerò in pace la macchina mentre scatta Grazie e grazie dei fiori Vai con le critiche sono doni per me Ciao
#34 del 15/03/2012
Manca di nitidezza(ingrandendola si nota molto,sinceramente e senza offesa non capisco di quale qualità parli Alfredo)...forse a 15 sec ci stava anche un diframma più chiuso...ma lo avevi il cavalletto?....spero non te la prenda per ciò che ho scritto...a te ci tengo
#32 del 14/03/2012
Punteggio commenti: +47
grazie a voi tutti apprezzo che apprezzate @Sheila hai ragione Sirmione è magnifica se ti può interessare c'è un concorso fotografico con premi in Euro vai sul sito del comune
#31 del 14/03/2012
Punteggio commenti: +47
ahahahah no di tempo Sei simpatico man2/Mariano ahahahah Ne ho fatte alcune domenica, ed anche ieri ma sono ancora in macchina
#26 del 13/03/2012
Punteggio commenti: +47
grazie
#24 del 13/03/2012
Punteggio commenti: +47
GRAZIE Maurizio, rispetto alle mie zone sei abbastanza distante Alle prox foto o chat
#23 del 13/03/2012
Punteggio commenti: +15
Gambara per chi la conosce.. trà le province di Brescia Cremona e Mantova...belli i tuoi scatti..alla prossima
#22 del 13/03/2012
Punteggio commenti: +47
grazie siete gentili @maurizio58 sei delle mie zone?
#21 del 13/03/2012
Punteggio commenti: +1
Ingrandendolo viene fuori una buona qualità !!!
#19 del 13/03/2012
Punteggio commenti: +46
come primo non e' male...il prossimo sara' stupendo
#18 del 13/03/2012
Punteggio commenti: +47
vi ringrazio tutti di cuore alle prox
#16 del 12/03/2012
L'idea compositiva c'è e, come ti hanno già scritto, d'obbligo il cavalletto.
Comunque affascinante quello che ci hai voluto trasmettere
#13 del 11/03/2012
Punteggio commenti: +36
Bella veduta, la prossima col cavalletto sarà sicuramente meglio un saluto
#12 del 11/03/2012
a me piace molto...bella atmosfera...e credo sia l'inizio di qualcosa splendido che prossimamente ci farai vedere...sono certa che ti sei gia appassionata a questo genere....che regala sempre belle sensazioni...complimenti
#11 del 11/03/2012
Punteggio commenti: +47
@selenina condivido ogni tua parola L'ho postata apposta per farmi aiutare un abbraccio a te ed a tutti
#10 del 11/03/2012
Punteggio commenti: +289
Io credo che il notturno sia la cosa più difficile da fare, qui bisogna distinguere l'emotività che l'immagine suscita, dalla tecnica. Quello che l'autore ha visto e voleva trasmetterci è molto suggestivo soprattutto la presenza della luna che rende tutto magico. Per la tecnica, credo che man abbia ragione e seguendo i suoi consigli riuscirai a fare meglio il prossimo scatto in notturna.
#9 del 11/03/2012
Punteggio commenti: +47
Grazie a tutti voi @Man2 l'hai detto anche tu certe cose si ricordano meglio o entrano meglio nella testa se, secondo me, si passa in certe strettoie...
#7 del 11/03/2012
Punteggio commenti: +1
io l'avrei strappato.SUPERMOSSA.Per fare un notturno o si adopera un cavalletto,o si poggia la fotocamera su un piano fermo(davanzale finestra),poi si inserisce l'autoscatto con la fotocamera posizionata a foto notturna,senza flash,e , prima di allontanare le tue mani da essa , pigia il pulsante di scatto.
#4 del 11/03/2012
Punteggio commenti: +6
Come inizio nn male ... adesso si continua con esercizi ....
#1 del 11/03/2012
Punteggio commenti: +76
Come inizio niente male, alzi la mano chi ha fatto di meglio,solo due consigli cavalletto per evitare il mosso e setta i colori per notturna o luce ad incandescenza, aspettiamo ancora tue foto, va bene così
autore
#39 del 12/08/2013
Punteggio commenti: +47
hai ragione Fabio altro tentativo qui addirittura ho toccato la macchina quando è sparita l'immagine non sapevo che impostando 15 sec x 15 sec nel monitor non avrei più visto nulla pensavo si fosse impallata. Grazie per il passaggio