Foto
| Vanitàdi francofratini, in Animali Niente di meglio di una lisciatina alle piume mentre si fceva dondolare dal vento. Inviata il 13/05/2012, vista 1192 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: Obiettivo utilizzato: |
Commenti
34 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#33 del 30/09/2012
Punteggio commenti: +1
Ciao, ho visto oggi che questo bellissimo scatto è stato scelto come foto anteprima del concorso nat geo mondo animale, complimenti e in bocca al lupo!!!
#31 del 17/05/2012
Punteggio commenti: +1
Veramente un bellissimo momento e complimenti per la mano.
#28 del 14/05/2012
Punteggio commenti: +28
Si, è così, bisogna peroò anche dire che i duplicatori sul 70 300 danno risultati deludenti perchè duplicano anche i "difetti".
Sarebbero da usare solo sui fissi 2,8 o sui 70 200 ma sempre 2,8.
C'è l'1,4x che sugli F4 va bene, ma sui 70 300 se sono F 5,6 non credo che vada bene.
Attenzione anche ai problemi di compatibilità meccanica, alcune ottiche non possono proprio montarli.
#27 del 14/05/2012
Punteggio commenti: +56
Grazie per le preziose info....È come temevo... la distanza necessaria è davvero minima, quindi ci vuole qualcosa di mimetico o una tattica particolare.. o un qualcosa di più di un 300...magari un moltiplicatore...anche se porta ad avere dei decadimenti ancora maggiori.. di prestazioni.. ti manderò uno scatto con tutti i dati.
#23 del 13/05/2012
direi piuttosto "necessità", stava facendo un tagliando ai motori
scatto meraviglioso,
la chicca...lo sguardo in macchina,
è quel atteggiamento che dona allo scatto ancor più valore,
complimenti,
un caro saluto
#19 del 13/05/2012
Punteggio commenti: +28
@MacLeod: Con un 70 300 i problemi sono 2: la distanza, per avere una buona dimensione tale da non dover croppare troppo, dovresti andare a 6 - 8 metri, la seconda è che il 70 300 su 300 non ha solitamente una definizione elevata, come tutti gli zoom, alla massima focale decade, quindi ancora di più bisognerebbe limitare il crop.
Comunque se vuoi mandarmi uno scatto lo guardo volentieri, manadmi però il RAW originale o un jpg creato dal raw senza crop, così vedo la reale dimensione.
#17 del 13/05/2012
Punteggio commenti: +56
Splendida...!!! Una domanda da inesperto: con un misero 70 300 a che distanza si deve arrivare per scattare un volatile di queste dimensioni ??? A me vengono malissimi senza definizione e molto piccoli nel frame !! Mi piacerebbe capire se è un problema tecnico ( lente ) o devo avvicinarmi molto di più ??? Se pensi sia utile ti mando un'email. Grazie in anticipo !!
#13 del 13/05/2012
Punteggio commenti: +76
Tanto di cappello, una meraviglia, con tutti gli ottimi scatti che hai fatto potresti pubblicare un foto-libro con i più bei volatili
Che dire... stupenda anche questa. Mi sa che sul delta del danubio devo fare una capatina anch'io,
#4 del 13/05/2012
Punteggio commenti: +17
E' un'immagine dalla composizione molto armoniosa. Bellissima!
(utente eliminato)
#34 del 08/11/2012
è uno scatto delizioso, cosi dettagliato, la posizione della rondine diversa dal solito, lo sfondo, tutto bello, in bocca al lupo per il concorso.