Foto

L'amore è condivisione
 Punteggio:Dai prima il tuo voto! 
Login per votare.

L'amore è condivisione

di Francisco1988, in  Street photography

Scatto preso presso la stazione dei treni di Bolzano.

Inviata il 25/05/2012, vista 854 volte.

Laboratorio fotografico:
L'autore non autorizza la rielaborazione della foto.

Obiettivo utilizzato:
Canon ef 70-200 f2.8 L

Condividi:  

Commenti

25 commenti

Per inviare un commento esegui il login,  oppure se non sei iscritto iscriviti ora.

sabrina

#25 del 06/07/2012

bella davvero.. bel momento e belli i soggetti..

sabrina

(utente eliminato)

#24 del 30/06/2012

;););););););););););););)

selenina

#23 del 26/05/2012
Punteggio commenti: +289

Ma perchè parlate di dimensione piccola? Io la vedo a tutto schermo ed è bellissima.*bye*

selenina

miraggi

#22 del 26/05/2012
Punteggio commenti: +47

ti faccio i miei complimenti x la cattura, x la bella e pulita realizzazione. La dimensione piccola non le rende giustizia Bravo

miraggi

Norasmind

#21 del 25/05/2012
Punteggio commenti: +17

E' molto bella e di questa foto ne condivido il taglio, che se così non fosse, non potrebbe concentrarsi sull'oggetto della immagine e sul suo contenuto.

Norasmind

Patrix

#20 del 25/05/2012
Punteggio commenti: +2

Immagine veramente bella; sono d'accordo con Viviana! ;);)

Patrix

filipporonny

#19 del 25/05/2012
Punteggio commenti: +2

Sto guardando questa foto con degli amici tedeschi:
qui in Germania la legge e' molto chiara e molto severa nei confronti dei trasgressori (non scherzano) comunque sta di fatto che anche ai miei amici piace questa immagine, chiara e pulita come i volti dei due giovani il tutto coronato da un buon B/N Auf viderseen!!!
:):):)
P.S. Siamo in cinque per cinque stelline............autore vedi un po' tu:D:D:D

filipporonny

enzocala

#18 del 25/05/2012
Punteggio commenti: +1

sulla privacy ed altre leggi, è già stato detto tutto e l'autore ha anche spiegato che ha la liberatoria, ma questi sono aspetti marginali alla fotografia, a me piace un sacco questa immagine che personalmente è più un ritratto ambientato che una street-photographie, che sarebbe stata tale con un campo più allargato, complimenti all'autore!

enzocala

viviana

#17 del 25/05/2012
Punteggio commenti: +12

non conosco l'argomento ma penso che un divieto di fare foto nelle stazioni nel 1941 (eravamo in guerra) avrà avuto dei motivi che ora non esistono più... però se tuttora è in vigore... che dire?

viviana

MacLeod

#16 del 25/05/2012
Punteggio commenti: +56

I tempi sono cambiati.... .Ai miei tempi se chiedevi una foto aerea dove c'era anche un aereporto ti arrivava la foto con oscurato l'aereoporto...ora vai su google map e ti fanno vedere tutto....Con cellulari, tablet, compatte tutti scattano qualcosa ma se un giorno la polizia ferroviaria si incazza potrebbe sequestrare la scheda di memoria....
Anche nei centri commerciali, senza il permesso non si fotografa...

MacLeod

GIGI

#15 del 25/05/2012
Punteggio commenti: +4

;)*bye*

GIGI

autore

#14 del 25/05/2012

I due ragazzi sono miei amici, e il loro permesso l'ho avuto! Molto spesso mi piace usare la stazione dei treni come sfondo per i miei scatti! Ma non sapevo che fosse vietato farvi foto! Anche perché un sacco di gente in luoghi come stazioni e aeroporti fa molte foto! Trovo che certe leggi, più che utili, siano dei cavilli inutili! Ma buono a sapersi!

MacLeod

#13 del 25/05/2012
Punteggio commenti: +56

Fate molta attenzione a quando un personaggio viene considerato più o meno importante nel contesto della foto... perchè spesso la liberatoria può essere necessaria come no.;)

MacLeod

MacLeod

#12 del 25/05/2012
Punteggio commenti: +56

Le due cose sono diverse.. Fotografare stazioni ( con treni ) aereporti, caserme e credo anche porti è vietato perchè sono considerati obbiettivi sensibili.
La privacy è spesso messa in causa in maniera sbagliata.
È permesso fotografare tutto e tutti, salvo quanto sopra descritto.
NON è permesso PUBBLICARE persone riconoscibili senza il loro permesso.
Altra cosa è la pubblicazione e il guadagno che va messo in chiaro al momento della liberatoria... cioè, se io ho un'autorizzazione a pubblicare ma non è chiaro le percentuali di ricavi dovuti a una eventuale vendita dell'immagine, il soggetto fotografato potrebbe mettere su un casino....:)
qui di seguito un link interessante :
http://www.fotografi.org/pubblicabilita_foto_ritratto_esempi_concreti.htm
;)

MacLeod

alfredo.mazzoni

#11 del 25/05/2012
Punteggio commenti: +1

;);)*bye*

alfredo.mazzoni

mondiweb

#10 del 25/05/2012
Punteggio commenti: +24

in teoria vige anche il DIVIETO di effettuare fotografie all'interno delle stazioni ferroviarie:
"Cosa che ancora meno persone sanno è che non possono nemmeno essere fotografati i treni, le stazioni e qualsiasi apparecchio o struttura collegata alle Ferrovie dello Stato. Questo divieto deriva da un Regio Decreto dell’11 luglio 1941 deciso dal Re Vittorio Emanuele III su consiglio del Duce."
- quindi oltre al problema privacy dobbiamo fare attenzione anche al luogo di scatto !!!
- poi io sono convinto che il buon senso possa fare capolino ed evitare strane situazioni pero' ...
- attendo risposte dai piu' esperti
grazie
ciao Diego

mondiweb

selenina

#9 del 25/05/2012
Punteggio commenti: +289

Condivido il pensiero di Viviana.
Mi pongo un problema, con questa foto si viola la legge sulla privacy? *bye*

selenina

mondiweb

#8 del 25/05/2012
Punteggio commenti: +24

Mac Viviana e Nicola ... sicuramente avete ragione nel dire che il doppio taglio non toglie nulla all'emozione di cio' che e' stato ben "catturato" ... io personalmente cerco di fare autocritica per carpire come poter spiare negli scatti altrui utili suggerimenti e provare nuovi tipi di scatti, ad esempio io in questo genere non mi ci sono mai cimentato e cosi' l'idea che manchi qualche "pezzo" dei soggetti principali non mi sembrava il top ...
mi piace questa condivisione di idee/opinioni e soprattutto questo scambio di note ... grazie all'autore che ci sopporta :D
ciao Diego

mondiweb

nicolasgrey

#7 del 25/05/2012
Punteggio commenti: +46

ottimo scatto una bella streetphoto...ottimo il bn gran bella cattura;)

nicolasgrey

viviana

#6 del 25/05/2012
Punteggio commenti: +12

tecnicamente non ho titolo per parlare, ma emozionalmente a mio avviso lo scatto è perfetto. vedo due giovani (estraniati dal mondo che li circonda) intenti a condividere ricordi preziosi che appartengono solo a loro *bye**bye*

viviana

MacLeod

#5 del 25/05/2012
Punteggio commenti: +56

Mi piace la scena, mi sembra che anche così funzioni, lo sguardo si concentra sui due volti e poi va sulla fotocamera ( Canon :D)... il problema dei tagli non invalida la lettura più di tanto anche se un po di spazio in più non sarebbe stato male.La luce mi piace e anche il racconto di quel che succede dietro è interessante e forse si sarebbe perso su un taglio orizzontale...;);)

MacLeod

mondiweb

#4 del 25/05/2012
Punteggio commenti: +24

in effetti Mauro ha ragione il doppio taglio toglie qualcosa allo scatto ... ciao Diego

mondiweb

(utente eliminato)

#3 del 25/05/2012

gusto personale avrei scattato in orizzontale decentrando loro sul lato sx del fotogramma cosi da lasciare sia la spalla che la mano intera :)

autore

#2 del 25/05/2012

Grazie Stefano! *bye*

stefanoholden

#1 del 25/05/2012

bello...e condivido in pieno il pensiero...

stefanoholden


Guarda le migliori foto  |  Torna alla homepage

La redazione informa

Per info puoi contattarci a: info@fototue.it


FPschool



FONTE DI VITA ODV

In linea ci sono

Ospiti: 33
Utenti: 0

Archivio
concorsi