Foto
| ..IL VESTITO A RIGHE..di morenapunzi, in Persone SELF PORTRAIT Inviata il 31/08/2012, vista 919 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: |
Commenti
14 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#13 del 02/10/2012
Buongiorno Morena ......dopo aver bagato nella tua galleria e aver visto alcuni tuoi ultimi scatti.....(intimità e ancella) mi viene automatico pensare a come tu riesca a sfruttare fotograficamente la schiena per trasmettere sensazioni diametralmente diverse tra foto e foto. In intimità c'è molta sensualità e nel corpo di spalle emerge una bellezza da rispettare (come nel titolo) ma anche forse da scoprire......in ancella emerge una scena artistica...con questo corpo che sembra una sorta di statua greca in tutta la sua bellezza. In questo scatto....invece.....noto una foto in movimento.....l'abito a righe molto particolare che lascia scivolare la stoffa fino a scoprire spalla e schiena e a differenza di altre foto quel guardare dietro .....quel tuo sguardo che dona movimento al tutto. E' una scena che sembra di vivere su quel terrazzo.......come se fossimo invitati alla tua "festa fotografica"! Non cambia la fotografa e neppure la splendida modella ma in una sorta di gioco pirandelliano ti cali in una versione di "uno, nessuno e centomila" il famoso romanzo pirandelliano che sembra rendere omaggio alla tua camaleontica propensione a stupirci fotograficamento. Un saluto e scusa se mi sono dilungato ma la foto meritava......tagli alle gambe o alla testa secondo me giustificati....che non tolgono nulla a questo ottimo B/N. Alla prossima.
#12 del 12/09/2012
Punteggio commenti: +46
ottimo scatto bella posa bel taglio ...bel bn contrastato
#10 del 04/09/2012
Punteggio commenti: +6
Sarà che nn ci capisco nulla di piani americani , ma questa foto come dice Mike... mi emoziona Ma!! Sarà la modella ??
#9 del 01/09/2012
certo che è accettato il piano americano nella moda si usa moltissimo per chi è nel settore è normale usarlo
#8 del 01/09/2012
Ciao Emme...grazie per il passaggio...Avendo studiato il figurino di moda conosco molto bene il piano americano...un taglio che mi piace moltissimo...ma non so se nelle "regole" fotografiche questo sia accettato...Per quanto riguarda la luce,qualche anno fa ho lavorato come assistente fotografo e in effetti i pannelli dorato o argentato a seconda se si desidera una luce calda o fredda, potrebbero sicuramente essermi utili...non molto facili da gestire forse...il telecomandino lo prenderò perchè davvero rischio di esaurirmi correndo in dieci secondi avanti e dietro e pensando anche a sistemarmi i capelli che una volta giunta in postazione sono elettrici
...Grazie per il tuo chilometrico commento,molto ben accetto...grazie!! ciao
#7 del 01/09/2012
mi permetto anche io di dare qualche dritta su come scattare immagini del genere e molto probabilmente verro messo alla gogna , 1 - per quanto riguarda il taglio delle gambe non è assolutamente sbagliato questo tipo di inquadratura si chiama PIANO AMERICANO che cose il piano americano? allego il link così si comprende meglio http://www.ilcorto.it/Tecnica/Inquadrature%201.htm 2 - il taglio della testa viene utilizzato in fotografia di moda poi va a gusto personale tenere intera la testa o tagliare una parte vedi: http://inhabitat.com/sustainable-style-elegant-eco-fashion-from-feng-ho/ e in particolare queste ultime immagini rispecchiano il tuo scatto 3 - per il rumore si puo ovviare con dei programmi per poterlo togliere che trovi tranquillamente in internet , o come tu hai scelto la foto in bv potevi aggiungere della grana da cosi far diventare un immagine vecchio stile tipo kodak tmax 3200 che io uso spesso . per il resto visto che il tuo stile è farti gli autoritratti e ho notato che sei passata ad una reflex è di comprarti un telecomado cosi riesci a gestire meglio gli scatti anziche mettere il timer è un pò piu pratico e costa una stupidata , per quanto riguarda l'inquadratura stai sempre un po piu abbondate scatti in raw e poi in fase di pp puoi decidere i dare un ritagli alla tua immagine è sempre meglio fare lo scatto preciso pero per imparare puoi iniziare cosi e pia piano ti affini la tecnica , ultima cosa per l'illuminazione compra dei pannelli di polistirolo ti aiutano con le luci e le ombre se poi vuoi creare degli effetti di luce usa uno specchio o della carta stagnola sia liscia che stropicciata ottieni delle luci molto particolari . be penso di aver detto anche fin troppo scusa peil commento chilometrico
#6 del 01/09/2012
Ciao a tutti e grazie per il passaggio...Allora, comincio col dire che il taglio alla testa e alle gambe è nell'originale così come lo vedete...purtroppo non è mai facile impostare l'inquadratura...magari in post avrei potuto sistemarlo sulle gambe...Dovrei usare un manichino per regolarmi prima di andare a posizionarmi...non è semplicissima come cosa..e sicuramente mi aiuterebbe anche con la messa a fuoco... Questo scatto è stato realizzato a l tramonto e mi è capitata una cosa strana...Data la luce gli iso erano stati impostati come dici tu Mike,ma dopo un unico scatto "accettabile" (per luce) il resto è iniziato ad uscir fuori quasi nero...magari potresti spiegarmi perchè...Per quanto riguarda il resto concordo con Miraggi.. Ciao e grazie ancora...
#5 del 01/09/2012
Punteggio commenti: +47
mi piace il tuo scatto, apprezzo molto lo scritto di mike61 anche se si sta rivolgendo a te, lo trovo utile x i consigli fotografici in generale, e corretto per gli aspetti umani denunciati, collegati a precedenti commenti.
#4 del 01/09/2012
foto come al solito bella e interessante per il tema e lo sviluppo in b/n, oltre che perfetta per posa e intensità interpretativa del soggetto, vorrei però commentarla anche tecnicamente ma senza combinare il casino che "ho" combinato l'ultima volta, ammetto di aver esagerato, comunque veniamo alla foto, due cose molto importanti, per la prima prendo spunto dalla battuta di selenina, il taglio della foto......il taglio sugli arti non và mai fatto all'altezza del ginocchio ne più in basso ma meglio a metà coscia, così come il taglio della testa è ammesso ma solo in inquadrature più strette, in questo caso diciamo che se avessi spostato più su l'inquadratura avresti risolto i due problemi in un solo colpo, l'altra più seria è l'esposizione, la tua fotocamera purtroppo non regge bene gli alti iso e infatti a b/n si nota già parecchio ma a colori penso sia esagerato l'effetto negativo del "rumore" digitale, lo vedi in particolar modo sul cielo e sul viso, per evitarlo avresti dovuto scattare a iso 100 e non a iso 1600, le impostazioni che avrei usato io sono..... priorità di diaframmi,(su canon è la selezione AV ) io scatto quasi sempre così, poi dando per buona la scelta voluta di f/9 e impostando manualmente iso100 , che vanno benissimo quando c'è molta luce o il sole accecante come in questo caso, la macchina ti avrebbe dato automaticamente un tempo di scatto di 1:200 di secondo che per la lunghezza focale usata ti avrebbero garantito una immagine ferma, piu nitida e molto più pulita, prova uno scatto con le impostazioni che ti ho indicato e poi dimmi....dal punto di vista "emozionale" certamente una foto tecnicamente più valida non aggiunge tantissimo ma perchè rinunciarvi......un saluto
#3 del 31/08/2012
Punteggio commenti: +289
Morenaaa, ma che fai ti tagli le gambe da sola? Mi piace molto questo lavoro, brava e complimenti.
#2 del 31/08/2012
Grazie Sciakka....anni che adoro particolarmente
(utente eliminato)
#14 del 02/10/2012
bagato = vagato....