Foto
| Che prospettiva da oche...Ho scattato questa foto al volo, durante una passeggiata al Parco di Monza, perchè sono stata colpita dalla posizione delle due oche in perfetta sintonia. La luce e il colore dell'acqua, quasi surreali, enfatizzano l'atmosfera fiabesca e fanno tornare in mente le ben più famose Adelina e Guendalina degli Aristogatti. Inviata il 07/11/2012, vista 855 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: |
Commenti
28 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#27 del 16/01/2013
Punteggio commenti: +1
Ho letto i commenti precedenti e non sono d'accondo con qualcuno e devo ricordare che non e' la macchina che fa' il fotografo e nulla importa se scattata con un cellulare o con una costosissima macchina fotografica,questo è un ottimo scatto.
#24 del 08/11/2012
Grazie. Correggerò la foto.
#23 del 08/11/2012
Punteggio commenti: +43
concordo pienamente con damiana indipendentemente che la foto sia stata fatta con un cellullare o con la macchina fotografica
#22 del 07/11/2012
Grazie!!! Mi stavo preoccupando
#20 del 07/11/2012
Scusate ma visto che sono nuova ho bisogno di un chiarimento. Si possono postare foto con cellulare o vanno bene solo le foto fatte con macchina fotografica? Ciao e grazie
#19 del 07/11/2012
Di solito uso la macchina fotografica ma se si è in giro e si trova qualcosa di bello da fotografare uso molto anche il cellulare
#18 del 07/11/2012
Punteggio commenti: +6
Condivido pienamente quanto scritto da Giorgiophoto ..... Composizione molto bella , da vero cartoon!
#17 del 07/11/2012
fatta con il cell? non me ne ero accorta... allora entro in confusione...mi chiedo se ha senso commentare anche tecnicamente ....ma questo è un sito di fotografia...bohhhhh
#16 del 07/11/2012
Punteggio commenti: +2
Grna bello scatto, soprattutto considerando il mezzo utilizzato!!
#15 del 07/11/2012
Vorrei se possibile esprimere il mio modestissimo parere. Vi siete accorti che la foto in questione è stata scattata con un cellulare? Con rispetto parlando per l'autore/trice e per i cellulari. L'aver ottenuto questo risultato è già un successo...! Sarebbe come parlare di nitidezza su un fotogramma 800x600. Un plauso all'autore per aver colto l'attimo! Cosa che sarebbe sfuggita a chiunque fosse passato di li. Per le migliorie c'è sempre tempo! Parliamo di esposizione senza aver valutato il mezzo con cui questa è stata ottenuta... Mi sembra una esagerazione! O forse non ho capito nulla io...
#14 del 07/11/2012
Comunque domani metto un altro scatto sulle oche, perchè la discussione mi interessa. A domani
#12 del 07/11/2012
Le critiche costruttive fanno crescere e sono sempre grata a chi me le fa. Quello che volevo sostenere è che sicuramente con meno errori tecnici (che vedo e vedevo già prima di pubblicarla) la foto sarebbe stata perfetta, ma comunque resta una foto gradevole e non penso che nessuno di voi si sia schifato a vederla. Altro pensiero che facevo, e qui ti parlo da donna e non assolutamente da pseudofotografa, è che talvolta alcuni scatti che sono tecnicamente perfetti, sono piatti perchè ci si focalizza troppo sugli aspetti tecnici (aspetti che ribadisco sono fondamentali) e ci si ingabbia, non lasciando ampio sfogo alle emozioni. Abbiamo due visioni diverse secondo me dell'approccio alla fotografia. Detto questo, sicuramente ho tanto da imparare e mi auguro che la voglia di imparare non mi passi mai.
#11 del 07/11/2012
non è vero, sei più brava di noi quando abbiamo iniziato....guarda le nostre prime foto sulla nostra galleria...sono piene di errori ( orrori) che i più anziani ci fecero notare....le abbiamo tenute apposta...ed ancora adesso stiamo imparando 8 ne abbiamo di strada da fare..)...
#10 del 07/11/2012
Cara Damiana scusa se non sono brava come te e Carla
#9 del 07/11/2012
cara autrice...nella fotografia la forma è sostanza...se ci sono errori..questi errori tali restano...qui non si giudica il posto ed il momento....che sarà stato bellissimo, come dici tu, ma lo scatto che lo ha riportato... se lo scatto ha errori tecnici come bruciature evidenti...ecc..viene inficiato da quegli errori... non concordo con quello che dici sul lato emozionale che non deve essere sovrastato da quello tecnico....senza la tecnica la foto non trasmette emozioni...o ne trasmettte molto di molte di meno di quelle che potrebbe... concordo con Carla per la lettura di questo scatto...il momento era fantastico...alla prossima certamente farai meglio...
#8 del 07/11/2012
Ops mi sono dimenticata di ringraziarvi!!!
#7 del 07/11/2012
Sono conscia dei limiti tecnici di questa foto. Oltre alla luce, cosa che non mi disturba particolarmente vi è un colore falsato dell'acqua nella parte a sx. Però a mio parere la posizione delle oche e l'espressione di quella in primo piano rendono perdonabili questi errori...sicuramente si può e si deve migliorare ma l'aspetto tecnico non deve sovrastare quello emozionale
#6 del 07/11/2012
Punteggio commenti: +12
è vero, scatto dall'atmosfera fiabesca... complimenti
#5 del 07/11/2012
Ciao. Come ha evidenziato Carla alcune parti a sinistra sono bruciate....si potrebbe eliminare l'albero ma penso che rimarrebbe comunque una parte di "bruciatura".....L'albero di sinistra contribuisce anche a creare una sorta di quinta teatrale che secondo me è postiva nella scena della foto. Potresti lavoarare in post con qualche programma per fare delle prove su luci e tagli sempre nell'ottica di una sperimentazione fotografica. Un cordiale saluto. Alla prossima foto!
#4 del 07/11/2012
Grazie a tutti e grazie carla del consiglio. Col ritaglio dell'albero a mio parere si perde in luminosità. Avevo provato anche io ieri. Sicuramente sbaglierò da un punto di tecnica ma in questa scena gli effetti un pò falsati e bruciati servivano a enfatizzare l'atmosfera fiabesca. Sono un pò Adelina e Guendalina degli aristogatti
#3 del 07/11/2012
Il momento colto è molto buono e l' immagine è bellla e simpatica; purtroppo alcune parti, colpite dal sole, sono bruciate, ma capisco la difficoltà di rendere distinguibili i dettagli del piumaggio in ombra; potresti provare a tagliare la parte a sinistra della foto per escludere almeno in parte la zona bruciata; in questo modo, eliminando l' albero a sinistra, la composizione risulterebbe anche più dinamica (tra l' altro otterresti un orientamento verticale che valorizzerebbe secondo me l' immagine)
#2 del 07/11/2012
Punteggio commenti: +289
L'hai detto tu: atmosfera fiabesca. Lo scatto è bene realizzato.
autore
#28 del 16/01/2013
Grazie foel e Loriz...apprezzo molto