Foto
| arcobaleno sul maredi nonsolopane, in Mare uno scorcio della costa calabra dopo il temporale. Il borgo sul mare è Soverato Inviata il 07/01/2013, vista 3239 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: Obiettivo utilizzato: |
Commenti
66 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#65 del 10/02/2014
Punteggio commenti: +46
questo arcobaleno cade propprio al momento giustogran bella presa ottimo scatto
#64 del 14/01/2014
Punteggio commenti: +2
wow scatto da 10 e lode.. hai catturato un momento fantastico..
#63 del 27/11/2013
Punteggio commenti: +37
Si vede il rosso e il violetto cioè gli estremi che di solito non vengono mai!!!...Da lezione di fisica!!!
#56 del 08/04/2013
Complimenti per il bellissimo scatto . " Catturare " un arcobaleno sul mare è una grande spettacolo
#50 del 26/03/2013
Punteggio commenti: +1
Concordo Magic Moment...sembra costruita in psp...(lo so che è naturale). complimenti ciao Gg
#47 del 06/03/2013
Punteggio commenti: +1
ottimo il magico momento colto ! molto molto bella , complimentissimi!
#46 del 25/02/2013
Punteggio commenti: +9
spettacolare il momento colto,la natura che dipinge...bravo nel cogliere il momento..ciao
#42 del 11/02/2013
Punteggio commenti: +1
molto bella sembra una post produzione mentre era tutto vero, complimenti!!
#37 del 25/01/2013
Punteggio commenti: +203
Grazie ancora a tutti. Per isabpn, grazie per il tuo passaggio e commento. E' di mio gradimento l'invito al gruppo dedicato all'arcobaleno. Grazie
#36 del 24/01/2013
Punteggio commenti: +8
l'arcobaleno ha sempre un grande fascino, quando ne vedo uno e riesco anche a fotografarlo mi sento toccata dalla fortuna. Se ti può interessare ti invito a un gruppo di Flickr dedicato all'arcobaleno (solo su invito).
#31 del 14/01/2013
Punteggio commenti: +203
Grazie a tutti quelli che si sono aggiunti successivamente Per man2: grazie del tuo commento e del tuo consiglio che come vedi ho inserito nella didascalia
#30 del 14/01/2013
Punteggio commenti: +1
bellisimo scenario che bisognerebbe pubblicizzare mettendo anche il nome del paese che si osserva in 1° piano
#29 del 14/01/2013
Punteggio commenti: +57
sì...tutto vero, sempre bene leggere e documentarsi, parlavamo di questo scatto....in questo scatto dove nell'immediato, nelle vicinanze non vi è nulla, poichè lo scatto è stato eseguito (credo) da un punto panoramico, il crinale che vedi in primo piano sotto, è già ad una distanza per cui risulti tutto a fuco così come l'arcobaleno che invece è posto all'infinito.....buon inizio di settimana...ciao
#28 del 14/01/2013
hai capito al volo Luca...scatto in cui l'autofocus fallisce facilmente...e allora o si punta su un qualche soggetto a terra...alla stessa distanza da ciò che vogliamo riprendere in cielo....oppure si sgancia l'autofocus e si va col manuale... non sono d'accordo per quanto concerne il fatto che a quella apertura si debba avere per forza un tutto a fuoco....come noto..per avere un tutto a fuoco bisogna (secondo quanto scrivono i manuali) settare la focale una tacca sotto l'apertura minima, dopodichè prima puntare all'infinito e controllare la zona più vicina a noi che rimane a fuoco con quella focale e poi riposizionare il fuoco su quella zona e scattare...questo per trovare con un trucchetto e senza calcoli la metà dell'iperfocale ( cioè la zona tra noi e l'infinito dove posizionando il fuoco scatti tenendo tutto o quasi a fuoco...)...questo per quello che ho imparato sinora....
#26 del 12/01/2013
Punteggio commenti: +203
Grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato. Per eLLeFFe: In post ho lavorato sul contrasto e sulle ombre schiarendole un po'. Grazie come sempre per la tua attenzione e buon WE... anche a te
#25 del 12/01/2013
Punteggio commenti: +57
riprendo il discorso di Damiana, non ho capito cosa vuole intendere, in una panoramica di ampio respiro come questa, scattata appunto da un punto panoramico il fuoco a questa apertura di diaframma ricade per forza su tutto il fotogramma....capita a volte che l'autofocus non avendo riferimenti non completa la messa a fuoco e allora (dipende dalla impostazione della reflex) non consenta lo scatto....ma in questi casi è sufficiente sganciare l'automatismo e procedere in maf mauale....scatto semplice e curato..hai evidenziato bene l'arcobaleno...e la luce che filtra colorando la cittadina di mare....hai lavorato in post sulla zona delle case per evidenziarle qualcuna piuttosto che altre ???....ciao serene WE....
#22 del 11/01/2013
sei stato davvero bravo..colori spettacolari e naturali e sei riuscito a tenere il fuoco sull'arcobaleno...
#19 del 09/01/2013
Il cacciatore di arcobaleni.........una cattura superba, mi piace
#13 del 08/01/2013
Punteggio commenti: +2
Gran bel momento colto; ottima gestione deel'immagine!
#7 del 07/01/2013
Punteggio commenti: +76
Fa sempre un certo effetto vedere questi spettacoli che sono un miscuglio di stupore e timore, ottima foto
#5 del 07/01/2013
Punteggio commenti: +212
Stupenda! Atmosfera buia temporalesca con arcobaleno!
dady2
#66 del 08/05/2014
Punteggio commenti: +2
bel colpo...complimenti...ciao e grazieeeeeeeee

