Foto
| ventodi simonetta65, in Colline e pianura giardini di Ninfa Inviata il 17/03/2013, vista 778 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: |
Commenti
36 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#33 del 03/04/2013
Ciao Simonetta anche qui una nella elaborazione...la foto sembra in movimento e crea davvero uno strano e particolare effetto. Unica piccola annotazione una versione alternativa con leggero taglio in basso....alle piante che attraggono un poco lo sguardo....Un saluto
#31 del 26/03/2013
Punteggio commenti: +27
veramente?e' quel comunque che non mi e' chiaro
#29 del 22/03/2013
Punteggio commenti: +27
@MacLeod....scusa l'attesa. Per software (credo che questo mi chiedi) ho Photomatix e photoshop. Qui ho usato photoshop, riguardando gli scatti, ho unito foto con impostazioni diverse poichè cambiavano repentinamente le condizioni della luce, alternanza di scrosci d'acqua e cielo cupo a raggi di luce con assenza di pioggia. Ho unito 7 scatti ed usato un filtro graduato. Photomatix l'ho usato per il precedente HDR che tua hai elaborato "casale inglese". Per essendo una frana in pp produzione (e non solo) Gli automatismi non mi divertono quindi finisco sempre con "smanettare" con photoshop
#28 del 21/03/2013
Punteggio commenti: +56
Come? Non si cambia apertura di diaframma ma si cambiano i tempi ! L'immagine deve rimanere il più simile possibile in tutti gli scatti ( infatti nei dati exif sembrerebbe così ). Prima proverei con solo tre scatti... cosa usi come software ?
#27 del 20/03/2013
Punteggio commenti: +27
@MacLeod......forse i dati di scatto sono dovuti all'unione di 7 scatti? 7 scatti con esposizioni diverse.....non mi fare domande difficili! Sono al mio secondo hdr....! Ho cambiato l'apertura del diaframma partendo dallo scatto di base spostandomi tre stop sotto e 3 stop sopra
#25 del 20/03/2013
al momento sono rimasta spiazzata, ma poi vedendo la torre ben a fuoco ho capito che c'era lo zampino del vento, non avendo letto il titolo della foto. mi piace
#24 del 20/03/2013
Punteggio commenti: +56
Scusa ma non capisco cosa la tua fotocamera intende per 100/2999 sec. Per me tempi lunghi sono 1/30 sec. 1/25 sec.
#23 del 20/03/2013
Punteggio commenti: +27
grazie a tutti per il passaggio
#22 del 20/03/2013
Punteggio commenti: +27
@Macleod...esposizione a tempi lunghigrazie
#21 del 20/03/2013
Punteggio commenti: +56
Insolito .... lo scatto doveva essere sicuramente diverso nell'intenzioni dell'autore ma alla fine sembra che il prodotto abbia raggiunto il suo risultato, emotivamente coinvolgente e accattivante. Forse con una singola esposizione e tempi lughi si poteva vedere meglio il movimento delle fronde.....Complimenti !!
#20 del 19/03/2013
Punteggio commenti: +46
ottimo scatto pieno di magia complimenti mi piace
#17 del 18/03/2013
Punteggio commenti: +5
difficile leggere il cinematismo provocato dal vento con una fotografia... con folate maggiori sarebbe stato meglio... molto bella inquadratura e la saturazione...
#16 del 18/03/2013
Punteggio commenti: +15
Molto bella e mi piace sopreatutto la dinamicità del vento...complimenti!!
#14 del 18/03/2013
Punteggio commenti: +203
Mi piace l'atmosfera che crea. Hai reso bene il titolo
#13 del 18/03/2013
Punteggio commenti: +1
nostalgica con delle note di tristezza ...come piace a me ...stupenda
#11 del 17/03/2013
Punteggio commenti: +289
" Sussurra il vento come quella sera perché non torni é primavera." L'dea c'è tutta in questo scatto, brava!
#9 del 17/03/2013
Punteggio commenti: +27
@inimis, il commento di enzocala mi ha rincuorata, scelta giusta! Grazie a tutti per il passaggio
#7 del 17/03/2013
Appena aperta spiazza un pò....poi il titolo e la visione più attenta quasi ad entrarci dentro te la fa apprezzare in tutta la tua idea. Complimenti.
Da bene l'idea del vento, anche se alcuni non l'hanno pensata così!!
#3 del 17/03/2013
Punteggio commenti: +1
azz....come sono distratto...non ho nemmeno letto il titolo
#2 del 17/03/2013
Punteggio commenti: +27
è vero, era stata preparata per un concorso dal titolo "vento", si tratta di un montaggio di più scatti in HDR fatti appunto in condizioni di vento
#1 del 17/03/2013
Punteggio commenti: +1
la trovo un po' strana, mi spiego meglio la torre è perfettamente nitida e a fuoco, mentre il resto sembra mosso, quasi che ci fosse vento forte al momento dello scatto....
rastlin83
#36 del 08/06/2013