Foto
| Riflessioni di luci e coloridi roby.t, in Still life . Inviata il 11/02/2014, vista 1126 volte. Laboratorio fotografico: |
Commenti
46 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#45 del 13/02/2014
Punteggio commenti: +37
Sono desolato Roberto per il ritardo , la trovo superlativa
#43 del 12/02/2014
Punteggio commenti: +56
Rubo un pò di spazio all'autore ...Elleffe sono d'accordo con te..e mi sono intortato in ragionamento che si presta ad essere chiarito meglio a voce... e qui invece posso solo spiegare ..le linee guida. Volevo dire che, come esiste la differenza dalla foto analogica e la digitale e che oggi viene considerata a tutti gli effetti fotografia...anche la grafica computerizzata ha una sua somiglianza, nasce dagli stessi algoritmi binari, non è veramente la diretta reazione della luce su una lastra...è un processo matematico..non fisico...con questo intendo solo a far riflettere a quanto possa essere vicina la computergrafica.alla fotografia di ora ( digitale ).. fermo restando che, è evidente, che le due forme di espressione sono diverse ... ma forse, quello che inganna di più, è la somiglianza della vecchia fotocamera a pellicola con la nuova digitale... mentre lo strumento usato per la grafica è un computer...diciamo che sono totalmente diversi i modi di input.... Ma, ripeto è una mia distorsione mentale…e per questo che faccio fatica a spiegarmi scrivendo sotto un commento.. ed è anche per questo che reputo questo scatto SIMILE a una fotografia, perché un 60% è stato fatto con lo stesso processo mentale e elaborazione numerica ..ma non UGUALE a una fotografia.
#39 del 12/02/2014
Punteggio commenti: +57
beh !! insomma MACLEOD daccordo con te per affiancare la parola grafica 3d a fotomanipolazione meno quando scrivi che la fotografia non è più fotografia solo perchè vi è un sensore e un processo elettronico invece che una pellicola....e' un poco come voler scrivere che un'operazione in artroscopia non è più un operazione perchè una volta si apriva e ci si ingessava per un mese invece oggi basta un taglietto poco intrusivo. Nel 2014 la fotografia è digitale i fotoreporter che vincono premi li vincono sul digitale...se poi vogliamo essere nostalgici benissimo ...c'è posto per tutti , buonagiornata
#33 del 12/02/2014
Punteggio commenti: +56
Oltre tutto, in fase di renderizzazione si può decidere che obbiettivo usare a che altezza la camera riprende la scena etc.etc. Effettivamente andrebbe aperta una nuova categoria o aggiungere a fotomanipolazione la parola grafica3d. Sul fatto che la risposta alla domanda"cosa è, una fotografia" la risposta più veloce è non è una foto.... Ma del resto anche le foto scattate con fotocamere digitali hanno poco a che fare con le foto su pellicola....sono solo un mucchio di 0 e 1......
#29 del 11/02/2014
Punteggio commenti: +12
Deduco che è piaciuta,vuol dire che se a voi va bene ne postero altre Grazie a chi si è unito dopo,Frameout ottimo commento
#28 del 11/02/2014
Punteggio commenti: +5
per me è MODELLAZIONE 3D, perché se il metodo di riproduzione è analogo all'inquadratura fotografica, una volta modellato l'oggetto ed attribuiti i materiali e la collocazione in uno spazio virtuale se ne potrebbe fare anche un'animazione, così come con una telecamera e aggiungendo anche il suono si può ottenere anche un cortometraggio... allora il lavoro iniziale tende più alla scultura perché viene pensato per punti che trovano la loro posizione sui tre piani cartesiani ed il loro spostamento è vettoriale... poi l'autore decide di fargli una bella foto con il computer, nel senso che decide, luci, ottica, inquadratura, ecc... e poi dove la mettiamo??? potremmo metterla ovunque a mio avviso... il fatto è che l'autore è trooooppo avanti!!! ...belli quei riflessi sulla cromatura (nella modellazione 3D si deve creare più che riprendere)...
#26 del 11/02/2014
Punteggio commenti: +6
Grazie Beppe . elleffe , avevo scaricato ma in formato piccolo , adesso va bene !
#25 del 11/02/2014
Punteggio commenti: +57
Apri l'immagine a pieno schermo, click con il tasto dx...la salvi sul tuo PC, poi la usi da salvaschermo .
#24 del 11/02/2014
Punteggio commenti: +108
@poppy scarichi l' immagine ---> Pannello di controllo ---> Aspetto e personalizzazione ----> Cambia lo sfondo del desktop
#23 del 11/02/2014
Punteggio commenti: +6
Non so cos'è , ma mi piace un casino Come si fa per metterla come salvaschermo ?
#21 del 11/02/2014
Punteggio commenti: +57
questo lo sapevo....e la figata del momento tu pensi ad una cosa la realizzi prima in 3D (se sie capace) poi dopo con stampati appositi trasformi il tuo lavoro in oggetto fisico, c'è chi si è creato (per esempio) montature di occhiali, c'è chi si è inventato un lavoro ....in altri siti c'è sezione GRAFICA ..e comunque RIPETO da salvaschermo è ottimo date le dimensioni 2000x1519....consiglio di provarlo ..grande luce e dettaglio buona serata a tutti
#20 del 11/02/2014
Punteggio commenti: +12
Ho capito Elleffe cosa volevi dire,ma come hai detto non c'è una sezione grafica,io invece volevo dire che con la grafica 3D prima realizzi l'oggetto poi lo stampi e lo fotografi. Comunque sia non è una foto fatta con la macchina fotografica,ma come ho già detto una volta la macchina fotografica ha i suoi limiti e anche io,non ho mica la casa piena di oggetti da fotografare,hihihi. Non avevo provato a metterla come sfondo e devo dire che avete ragione ,non perché l'ho fatto io ma ci sta veramente bene,grazie a tutti
#19 del 11/02/2014
sono curioso anch'io, grafica o still life? in ogni caso complimenti
#17 del 11/02/2014
Punteggio commenti: +12
un bel lavoro e una fotografia sono due cose diverse... o no?
#16 del 11/02/2014
Punteggio commenti: +12
usa eLLeFFe tu scrivi :.........se è frutto di un tuo lavoro al computer e non di una fotografia con oggetti reali..... ma se fosse così io che non ne capisco niente, non la voterei. Qui siamo su un sito di fotografia! Sbaglio?
#15 del 11/02/2014
La foto è ben fatta. Pulita, luminosa, colorata. Due o forse tre oggetti di design molto interessanti....mera curiosità...cosa sono?
#14 del 11/02/2014
Punteggio commenti: +57
non mi è mica chiaro se ti è chiaro ciò che ho scritto ...forse non ti è chiaro, forse non è chiaro a me ...forse non mi sono chiarito bene ...ho scritto che SE (sottolineo SE) questa è un'immagine derivata dalla grafica 3d che è frutto di un tuo lavoro al computer e non di una fotografia con oggetti reali allora per coerenza di sezione fotografica non è da inserire in sezione STILL - LIFE ....ma se vi fosse una sezione adatta / pertinente in sezione GRAFICA (dico bene) ...quì c'è solo disponibile (per ora) FOTOMANIPOLAZIONE ....e ho fatto a tal proposito un esempio, vi sono foto che per il loro processo in PP assomigliano più a quadri (ben fatti) che a fotografie e per coerenza se vi fosse una sezione QUADRI - PITTURE andrebbero spostati in quella sezione, STOP questo era il senso del mio intervento...POI ho scritto che è un bel lavoro e infatti l'ho rubato e lo uso da salvaschermo
#11 del 11/02/2014
Punteggio commenti: +12
Dal mio punto di vista oggi c'è una bella differenza tra un quadro-disegno e la grafica 3D che a differenza dei quadri-disegni non rimane un immagine ma è finalizzata a trasformarsi in oggetto fisico,grazie a tutti. http://www.cmf.it/prototipazione
#8 del 11/02/2014
Punteggio commenti: +57
è grafica 3d questa ?? perchè se è così non è still-life è qualcosa di altro...ben fatto ma non è still-life così come i quadri non sono attribuili alla sezione still-life ma sono quadri pittorici attribuibili alla sezione QUADRI-PITTURE per coerenza ....si è vero da salvaschermo fa un figurone !!
, buon pomeriggio
#5 del 11/02/2014
Punteggio commenti: +108
Semplicemente fantastica, molto bene come composizione, nitidezza, tonalità e anche molto elegante... quasi quasi la userei come sfondo per il computer... complimenti e saluti.
#3 del 11/02/2014
Punteggio commenti: +12
Bellissimo, colori stupendi, elegante ...il voto è 10
#2 del 11/02/2014
Punteggio commenti: +46
stupenda eccellente..tutti gli elementi sono al posto giusto uno scatto molto ben composto e realizzato in tutto solo complimenti
#1 del 11/02/2014
Punteggio commenti: +289
Raffinato ed elegante lavoro, splendidi luce e colori.
in-the-wind
#46 del 19/03/2014
Gran bel lavoro Roby,davvero complimenti! Ora è anche sul mio Desktop...Grazie

*