Foto
| L'osservatoredi inimis, in Astronomia Agosto, notte delle stelle cadenti. Dalla montagna di Pianezze il cielo stellato e la valle del Piave illuminata. La scia luminosa, che in un primo momento avevo scambiato per una stella cadente, credo sia un satellite. In silhouete un enorme telescopio portato e montato da un ragazzo e roby.t Inviata il 15/03/2015, vista 771 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: Obiettivo utilizzato: |
Commenti
11 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#8 del 16/03/2015
Punteggio commenti: +46
assolutamente bella... x un amante dell'astronomia che sono complimenti
#7 del 15/03/2015
Punteggio commenti: +457
Il cannone non era di Roby, ma di un ragazzo che non conoscevamo,
#6 del 15/03/2015
capperi che bella ! E Roby cosa avra' ripreso con quella specie di cannone ?
#5 del 15/03/2015
Punteggio commenti: +203
Uno scatto di grande fascino. La posizione è ideale per godersi lo spettacolo della natura (il cielo) e quello creato dall'uomo (le luci)
L'autore della foto ha dato un +1 a questo commento
#4 del 15/03/2015
Punteggio commenti: +36
Bravissimo ,uno scatto di grande effetto,bello il contrasto delle silhouete e le luci dei paesi sottostanti
#3 del 15/03/2015
Punteggio commenti: +79
Wow ... incantato! Quando esci dal tuo target sei capace di cose bellissime (anche nel tuo target dai ). Questa la metto nei preferiti, troppo bella. Ciao
#2 del 15/03/2015
Punteggio commenti: +94
Piace anche a me.Con i dovuti accorgimenti, bisogna prepararsi per l'eclissi solare imminente.Ciao, buona serata, grazie per le tue visite.
marialauracatalogna
#11 del 17/08/2016
Ciao! Ti rispondo qui. Devo dire che per la mia foto ho avuto tanta fortuna in quanto la stella cadente era più che altro un bolide che ha spaccato il cielo in due. Sarà per quello che mi è venuta bella marcata. Rispetto a te i mie tempi erano maggiori quindi forse anche per quello sono riuscita a coglierla meglio. Grazie per il tuo commento