Foto
| Scenari Metropolitanidi grazia2015, in Luoghi urbani Milano che si trasforma Inviata il 04/04/2015, vista 506 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: |
Commenti
7 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#5 del 04/04/2015
Punteggio commenti: +12
hai centrato la mia intenzione Asasio, ho volutamente fotografato questa statua che fa parte della fontana che è di fronte al nuovo complesso residenziale costruito nella vecchia fiera,la stata guarda questo grattacielo come a domandarsi che cosa è ?
#4 del 04/04/2015
Punteggio commenti: +130
Bella e di precisa concretezza con questo accostamento tra la figuratività artistica e tecnologia galoppante. L'accostamento non è "negativizzante" come spesso avviene in immagini di questo tipo. L'evoluzione è questa, e non è in peggio, e solo diversa. Nei secoli scorsi gli intellettuali si strapparono le vesti quando progressivamente alla "retorica" si sostituì la "pragmatica", più recentemente quando la matematica sopravanzò il latino, o quando ai bimbi fu data la calcolatrice e il calcolo manuale fu messo in un angolo. Questa immagine la leggo come un ideale passaggio di testimone perché si può fare arte e bellezza (se si vuole e se si è capaci) anche con acciaio e cemento armato. Complimenti per la sintesi.
#2 del 04/04/2015
Punteggio commenti: +12
grazie Inimis
MacLeod
#7 del 04/04/2015
Punteggio commenti: +56
Un contrasto stupendo e forte tra il neoclassicismo e l'ipertecnologia attuale. Riferendomi al post sul forum, questo è un ottimo uso di tecnica al servizio dell'idea, idea che non è nata per caso , ma è stata stimolata da un bagaglio culturale, un addestramento al ragionamento e al modo di osservare che raramente si riscontra nel fotografo intento a mettere a fuoco un tramonto o un fiore la domenica pomeriggio.
L'autore della foto ha dato un +1 a questo commento