Foto
| Nozioni di Bellodi vivian, in Concettuale Il concetto di Bello è ormai giunto al declino, insieme al crollo dei valori e della cultura, ecco perchè ho voluto trasgredire le leggi del Tempo e congelare in uno scatto la Bellezza, quasi sempre sfuggente, in tutta la sua semplice naturalezza. Inviata il 12/05/2015, vista 935 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: |
Commenti
18 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#17 del 09/08/2015
Punteggio commenti: +212
Stupenda immagine di spessore e con un profondo significato.
#15 del 15/05/2015
Punteggio commenti: +2
Purtroppo la comunicazione via chat è differente da quella reale e quindi è facile essere fraintesi. Il mio " tono " era solamente un po' seccato, dal momento che la tua mi era sembrata una domanda provocatrice o retorica. Ad ogni modo io non posso sostituire la conoscenza racchiusa nei libri di storia, per cui il mio è stato un suggerimento disinteressato e non offensivo. Mi hai fatto una domanda, la mia risposta non ti è sembrata utile, ti ho rifatto la domanda e mi rispondi che per te non è piacevole e non riesci a instaurare un rapporto dialettico, quindi non scaricare la colpa su di me. Se non condividi il mio pensiero e non ti interessa cercare di capirlo perchè sai di voler rimanere solo con il tuo punto di vista, significa che non c ' è interesse.
#14 del 14/05/2015
Punteggio commenti: +130
Gentile autrice, sarebbe stato forse intelligente e costruttivo instaurare un rapporto dialettico tra noi, sul Bello e sulla concezione che se ne ha oggi. Ma dal tono del tuo scritto appare più che evidente che ci si muova su due piani molto distanti. Perciò non ritengo utile, né piacevole, continuare questo colloquio.
#13 del 14/05/2015
Punteggio commenti: +2
Prendi un libro di storia dell arte, uno di storia del costume e della moda, uno di storia dell architettura, uno di storia del cinema e poi esci a fare una passeggiata fuori di casa nel caso tu viva in città o vicino un centro di raduno o una piazza, accendi la TV e guarda i programmi più seguiti dalla massa e capirai. Non voglio dilungarmi più di quanto abbia già fatto. Il mio pensiero è già stato espresso e chi non mi capisce, pazienza. Inoltre avevo terminato il discorso con una domanda...prima di farmi altre domande dovresti rispondere alla mia, cos' è il Bello oggi e cosa è il Bello per te.
#12 del 12/05/2015
Punteggio commenti: +130
Sono sempre attratto dai lavori che scaturiscono da un pensiero, condivisibile o meno. E questo lo hai fatto con grande convincimento, producendo un'immagine che racconta bene il tuo sentire. Complimenti. Poi, non mi trovo d'accordo, in generale, su quanto hai scritto e ti rivolgo una domanda. Sai indicarmi in quale periodo della storia dell'uomo Il Bello, e magari anche il Civile, il Giusto ecc) siano stati meglio considerati/perseguiti? Bada bene, non dico da un gruppuscolo di artisti/filosofi/intellellettuali. Intendo da tutta la società, quella a cui ti riferisci nel tuo scritto.
#11 del 12/05/2015
Lo trovo uno scatto interessante, originale accompagnato da una nota che mi ha incuriosito e quasi condivisibile ma non di certo polemico. E' semmai un'esternazione, una visione personale e quindi soggettiva. Ho letto anche quanto espresso dall'autore/ice.Ccome non essere in sintonia con quanto esposto? Mi aggancio a una parte del discorso quello relativo all'ignoranza e mancanza di cultura. Proprio stamane sotto a una mia foto si scriveva con altri utenti del perché è così importante invece conoscere la storia, l'arte e tutto ciò che vi ruota intorno. E' importante proprio per i motivi espressi dall'utente. Chi non conosce non capisce e chi non capisce svaluta e disprezza.
#10 del 12/05/2015
Punteggio commenti: +2
innanzitutto grazie a tutti per le vostre opinioni e per l'accoglienza Spero non votiate influenzati dalla descrizione, concentratevi sulla tecnica di scatto e su ciò che vi potrebbe comunicare l'immagine
Ho voluto mettere questa descrizione polemica perchè è uno dei motivi che mi ha spinto verso questo lavoro. In realtà lo scatto fa parte di una serie compositiva (ancora non giunta al termine) inoltre ho anche altre varianti (panoramica orizzontale e un'altra dettagliata che esclude lo sfondo chiudendo solo sul fiore come consigliava inimis, etc). Potendo caricare solo una foto al giorno non sapevo quale avreste potuto gradire di più, magari la posterò domani o appena ho la possibilità di collegarmi con il pc. Rispetto coloro che non condividono il mio pensiero, in effetti la descrizione è molto forte e per spiegarmi meglio dovrei scrivere un trattato (probabilmente lo farò nel caso in cui decidessi di esporla in una mostra con tanto di targhetta dedicata per la descrizione XD) Mi sento però in dovere di chiarirmi e darvi una risposta fisto che siete stati così gentili e attenti da porre l'attenzione anche su questo. Sarò più breve ed esaustiva possibile. Quello che scrivo è semplicemente il mio pensiero, non è mia intenzione urtare la sensibilità altrui e rispetto anche coloro che potrebbero non condividere quanto scritto. L'idea del bello è strettamente collegata alla cultura di un popolo, in ogni epoca abbiamo assistito a un susseguirsi di teorie, idee e scontri tra intellettuali e tra filosofi, per cui non sarà mia intenzione soffermarmi tanto su questi dibattiti. Si presume che siate persone colte, con una certa cultura dell'immagine maturata negli anni, purtroppo però ho notato che la maggior parte delle persone (almeno in Italia) non ha questa cultura e questo lo si vede anche in tv, quando deturpano i monumenti storici, quando non si proteggono in modo adeguato le opere d'arte o la natura, quando non si ha rispetto per l'ambiente in cui si vive, quando si gettano le cicche di sigarette, o roba simile, per terra, quando si inquinano i mari e la terra, quando si cementificano intere aree verdi solo per fare soldi, quando si inquina il mare con rifiuti tossici ecc ecc ecc In questo modo, nonostante si pensi di trovarsi in un'epoca del progresso, ci si trova nell'epoca del regresso. Stiamo distruggendo il nostro pianeta lentamente e con esso anche tutto ciò che abbiamo di Bello, forse per soldi - interessi personali - pigrizia - o peggio ancora per l'ignoranza. Sono in molti oggi coloro che ignorano la cultura, che non hanno alcuna sensibilità per le cose cosidette "artistiche" e quindi neanche per il concetto di Bello. Interroghiamoci dunque su quanto è rimasto di bello nelle nostre città o nel nostro stato, dove le uniche trasmissioni più seguite sono aspri e inutili battibecchi tra uomini o donne. Interroghiamoci sui valori dei giovani (per giovani intendo dai 16 ai 39 ma potrebbe includere un arco di vita più esteso in base al livello di maturità sviluppato da ciascun individuo) e su ciò che reputano "bello" e poi proviamo a dare una risposta. Infine cos'è il Bello?
#7 del 12/05/2015
Buon l'idea tramutata in scatto. NON condiviso nella meniera più categoria il tuo pensiero.
Bel lavoro, se mi permetti un'osservazione avrei escluso del tutto lo sfondo chiudendo su fiore e ghiaccio soltanto,
#5 del 12/05/2015
originale ibernazione. Cosi' non muore uno dei simboli della bellezza in natura.
#4 del 12/05/2015
Punteggio commenti: +3
Non l'ho scritto e rimedio subito: la foto mi piace molto, complimenti per l'idea e la composizione.
#3 del 12/05/2015
Punteggio commenti: +3
Il concetto di bello non è in declino...non può. ..è un concetto, semmai si evolve si modifica ritorna indietro ma è e rimane un concetto è come tale condivisibile o meno, diverso per ognuno, presente o meno. La foto mi ha attirato ma la didascalia mi ha lasciato perplesso. Capisco che ti riferisce a qualcuno in particolare ma non condivido il tuo pensiero. Scusa.
#2 del 12/05/2015
Punteggio commenti: +289
Io direi che hai voluto congelare la bellezza della natura non il concetto di bello. L'idea è buona e può restare sul concettuale secondo me.
#1 del 12/05/2015
Punteggio commenti: +2
Ero indecisa se inserirla in still life o nella sezione concettuale. Be', consigliatemi voi commenti e consigli ben graditi
autore
#18 del 10/08/2015
Punteggio commenti: +2
Grazie tanto