Foto
| Palle e palline.- Inviata il 25/05/2015, vista 597 volte. Laboratorio fotografico: |
Commenti
13 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#10 del 27/05/2015
Punteggio commenti: +11
straordinaria. mi fa venire voglia di comprare finalmente un macro. immagino che ci saranno volute ore di lavoro per ottenere lo scatto giusto
#7 del 26/05/2015
Punteggio commenti: +36
Anche questa l'ho scattata con il 40 macro (appena comprato e l'ho sto ancora studiando) e la d70 ,effettivamente il mio intento era prendere solo una parte, sopratutto x diversificarmi da Roby che l'aveva appena fotografata alla grande,@ nico l'obbiettivo era in manuale ,a mano libera,in teoria mi dovevo avvicinare ,ma c'era la pianta ..@ Franco hai ragione e in questo caso è solo colpa mia,nel senso,l'avevo appena postata io uso il portatile,x postare e sistemare le foto ,però ho anche il 27 pollici calibrato e quando sono in dubbio le vedo lì,ed era un po scura,invece di rifare e schiarirla con le maschere ho semplicemente alzato le luci..grazie a tutti del passaggio!
#6 del 26/05/2015
Punteggio commenti: +28
Io invece dico che la scelta di tenere a fuoco il profilo alare superiore rinunciando al resto mi piace. Si discosta dalla macro "coanonica" ma è una buna variante, quantomeno insolita. Quello che invece non mi piace molto è la bruciatura proprio davanti all'occhio della farfalla, porta via un po' ... l'occhio , appunto!
#3 del 26/05/2015
naturalmente il mio commento è tuto fuorchè tecnico: ma il vedere l'occhio da vicino di questa farfalla.... mia ha emozionato. tanto.....
Penso che la maf selettiva sia voluta, apprezzo molto il rapporto di ingrandimento, anche se in fondo credo mi sarebbe piaciuto vederla con tutta l'ala piena di goccioline a fuoco in un'inquadratura più perpendicolare e meno stretta,
#1 del 26/05/2015
Punteggio commenti: +79
Non sono in grado di commentare una foto macro di questo genere, non so se il fuoco sull'occhio sia sufficiente o se andava messa a fuoco anche l'ala. Questa maf orizzontale progressiva sull'ala è dovuta alla minore/maggiore distanza dall'obiettivo? Mi piacciono i colori e lo sfocato di sfondo. Aspetto qualche esperto che oltre che a te risponda anche a me, ho intenzione di provare anch'io ma con macro di oggettistica. Ciao
(utente eliminato)
#13 del 05/06/2015
e quante......!!!!!!
bella.....vieni con me? 