Foto

Oca indiana, di inimis
Nella categoria Portfolio è vietato votare.

Oca indiana

di inimis,  nel suo Portfolio

Tra le oche del Canada sul lago di Bolsena. L'oca indiana (Anser indicus) in libertà è molto rara in Italia, perchè si tratta sempre di esemplari scappati dalla cattività. L'esemplare ripreso o è stato abbandonato sul posto o, in volo, notando tante altre oche, ha deciso di fermarsi li.

Inviata il 23/06/2015, vista 1511 volte.
Scattata il 12/06/2015.

Dati tecnici:
NIKON CORPORATION NIKON D750
Apertura: f/8
Esposizione: 1/320 sec.
Lunghezza focale: 300 mm
ISO: 200
Flash: Off

Laboratorio fotografico:
L'autore autorizza la rielaborazione della foto.

Obiettivo utilizzato:
Nikkor 28-300

Condividi:  

Commenti

28 commenti

Per inviare un commento esegui il login,  oppure se non sei iscritto iscriviti ora.

(utente eliminato)

#28 del 24/06/2015

Non avevo votato la tua foto ;);););) condivisione *winner*

Nicola Fabiano '54

#27 del 24/06/2015
Punteggio commenti: +37

Come sempre gran scatto;););)

Nicola Fabiano '54

(utente eliminato)

#26 del 24/06/2015

vai su "carica una foto".... metti la "tua"...poi metti la categoria "laboratorio" e prova a fare tutto come sempre. vedrai che a un certo punto, quando fai OK, il sistema ti blocca, e ti indica dove mettere il link.... Dai, piccolina! *flowers*

autore

#25 del 24/06/2015
Punteggio commenti: +457

Quando selezioni laboratorio fotografico come categoria ti si apre lo spazio che prima non c'era.

Arizona

#24 del 24/06/2015
Punteggio commenti: +6

Per il link ok, ma non ho nessun campo dove inserirlo 8-)

Arizona

(utente eliminato)

#23 del 24/06/2015

*doh* abbiamo dato due indicazioni diverse.... ma entrambe utili, speriamo x Arizona....8-)

autore

#22 del 24/06/2015
Punteggio commenti: +457

Clicchi col destro sulla foto e fai "copia indirizzo link", quando selezioni laboratorio fotografico ti si apre uno spazio dove incolli l'indirizzo copiato, non so perchè dopo aver selezionato laboratorio non ti si è aperto lo spazio.

(utente eliminato)

#21 del 24/06/2015

provo a spiegartelo io: quando sei sulla foto che vuoi "elaborare" copia il link in alto (http: ecc....). Poi, quando carichi la tua foto, quella che hai "personalizzato" vedrai che il sistema ti dice: "metti qui il link della foto originale"..e se non lo fai non puoi continuare, perciò..... Go Ari go!

Arizona

#20 del 24/06/2015
Punteggio commenti: +6

Ho provato, mi dice di inserire il link della foto originale ma non so dove, non ci sono campi dove metterlo. È un problema solo mio? *hmmm*

Arizona

nicolasgrey

#19 del 24/06/2015
Punteggio commenti: +46

sempre gran belle catture;)*bye*

nicolasgrey

Gi.Esse.

#18 del 24/06/2015
Punteggio commenti: +108

Complimenti anche da parte mia sia per la foto che per la vetrina... *bye*

Gi.Esse.

autore

#17 del 24/06/2015
Punteggio commenti: +457

Claro que si Ari!! ;);)

(utente eliminato)

#16 del 24/06/2015

@Ari (scusa, Simo): certo che sì, altrimenti non avrebbe autorizzato..... p.s. farà "l'indiana" ma intanto ha ottenuto un successone, visto? *winner2*

Arizona

#15 del 24/06/2015
Punteggio commenti: +6

Le foto di animali liberi hanno sempre un gran valore, per me! Posso provare a pasticciartela pure io?

Arizona

selenina

#14 del 24/06/2015
Punteggio commenti: +289

Stamattina l'ho guardata dal cellulare e la vedo meglio rispetto al monitor, quindi tutto ok, ritiro ciò che ho detto sotto. Complimenti per la vetrina.*bye*

selenina

(utente eliminato)

#13 del 24/06/2015

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!;)

(utente eliminato)

#12 del 24/06/2015

very comply! *bye*

artù

#11 del 24/06/2015
Punteggio commenti: +43

complimenti per la vetrina ;)*bye*

artù

autore

#10 del 24/06/2015
Punteggio commenti: +457

Grazie a tutti. Nina nella fotografia naturalistica non si cambia lo sfondo, al di la del fatto che non sono molto capace... Il contrasto cerco in genere di abbassarlo per rendere leggibile il piumaggio nelle zone chiare e nelle zone scure, so che la foto perde un po' d'impatto, non so, in effetti guardo sempre più al "documento" che alla resa fotografica con gli animali, *bye**bye*

(utente eliminato)

#9 del 23/06/2015

sei bravo e fortunato, pura la rarissima oca indiana riesci a fotografare. Dimmi solo cosa non hai ancora fotografato con le ali.

Loriz

#8 del 23/06/2015
Punteggio commenti: +78

ottimo scatto, forse più contrastata "una mia impressione non avendola mai vista" ciao lorenzo

Loriz

fago

#7 del 23/06/2015
Punteggio commenti: +9

Proprio un bel piumoso,devo dire a me sconosciuto,ottimo scatto.;)*clap*

fago

Yanez

#6 del 23/06/2015
Punteggio commenti: +129

Bello scatto,ottimi i colori,forse un pizzico di contrasto in più.;)*bye*

Yanez

marion64

#5 del 23/06/2015
Punteggio commenti: +36

ottimo scatto,ha un bel piumaggio;)

marion64

selenina

#4 del 23/06/2015
Punteggio commenti: +289

Simone, ma perchè non sei andato in pp a lavorarla un pochino? Questo sfondo non fa risaltare come meriterebbe l'oca indiana. Forse per far vedere l'cchio?*bye*

selenina

Maximo

#3 del 23/06/2015
Punteggio commenti: +1

;);););););););)

Maximo

(utente eliminato)

#2 del 23/06/2015

Ma quanto è bella....! E quanto sei bravo, tu......! *acept**bye*

artù

#1 del 23/06/2015
Punteggio commenti: +43

bella cattura molto nitida e ben composta *clap**clap**clap**clap**clap**bye*

artù


Guarda le migliori foto  |  Torna alla homepage

La redazione informa

Per info puoi contattarci a: info@fototue.it


FPschool



FONTE DI VITA ODV

In linea ci sono

Ospiti: 26
Utenti: 0

Archivio
concorsi