Foto
| e s s e n c eColor 2®15 ---> P e n s i e r i F o t o g r a f i c i Inviata il 31/07/2015, vista 973 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: Obiettivo utilizzato: |
Commenti
39 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#38 del 02/08/2015
Punteggio commenti: +56
Infatti Asa...non è qui il momento e il posto per parlarne, ma alcuni mac offrono delle tecnologie che per averle su altri computer devi spendere ancora di più..
#37 del 02/08/2015
Punteggio commenti: +130
Sui costi non concordo mica. Basterebbe ragionare con lo stesso metro con cui si ragiona quando si acquista una fotocamera o un obiettivo.
#36 del 02/08/2015
Punteggio commenti: +56
È maledettamente vero !!! Io sto andando con un Mac Book Pro del 2009... sperando che resista ancora per un pò però se guardi i PC di un certo livello, non costano poi tanto meno...( parlo dei portatili )
#35 del 02/08/2015
Punteggio commenti: +57
...non si tratta di gusti...si tratta di portafogli.....
#34 del 02/08/2015
Punteggio commenti: +56
Non commento la foto di ElleEffe perchè è stato detto tutto, i suoi scatti hanno sempre una vena poetica e in questa, sopratutto, si è superato !! Per quanto riguarda i sistemi operativi, per me stanno diventando troppo..telefonini, a me piace vedere la scrivania, i miei HardDisk ...insomma un pò alla vecchia maniera. Uso Apple da prima della nascita di Macintosh, avevo un Apple II e lo usavo per la musica, da allora mai cambiato. Macintosh, per chi non vuole morire inutilmente sulle configurazioni di registro, incompatibilità hardware e driver...è una manna, niente problemi con antivirus, conficurazioni immediate di reti e periferiche e discreta sicurezza ( OSX è Unix ). Se pensate che sia un pò caro aggiungete anche il fatto che ci può girare windows tranquillamente, autonomo o in contemporanea con OSX... Schermo affidabile e facilmente tarabile con le sue utility.... ora hanno una o due porte thunderbold da 20 Gbit/s ( prossimamente 100 Gbit/s ) che permettono velocità e periferiche impensabili....Però, i gusti sono gusti.... e ognuno sceglie quello che più desidera e soddisfa
#33 del 01/08/2015
La tentazione è sempre forte....ma ho sempre il terrore di portarmi a casa una scatola chiusa. Qualsiasi windows su un pc da 500 euro è scarso. Solitamente me li assemblo io a proprio piacimento e devo dire che non ho mai avutodifficoltà a far girare le mie macchine e relativi software. Un disco SSD oggi è d'obligo, almeno per il sistema operativo. Se lo affianchiamo a 8 GB di RAM ad alta frequenza, e una valida scheda grafica siamo a posto. Certo, devi mettere mani al portafoogli! Lo dico sempre, quello cheb spendi appendi.
#32 del 01/08/2015
Punteggio commenti: +130
Scusate la provocazione semiseria: ma quand'è che passate al MAC? Trovatemi un professionista di immagini che usa PC ( sì, lo so anch'io che ce ne sono, ma mi riferisco a quelli non votati al martirio...)
#31 del 01/08/2015
Per un utilizzo di base va benissimo, risulta essere abbastanza stabile, per un certo tipo di utilizzo è ancora un po presto. Ad ogni modo windows 10 è diventatio più che mai un sistema commerciale, simile a windows phone. Secondo il mio punto di vista windows 7 è ancora impareggiabile. E' solo una questione di tempo e tutto si sistemerà.
#30 del 01/08/2015
l'invito a scaricarlo non mi e' ancora arrivato, e' arrivato a mio nipote. Mi ha riferito che dopo un piccolo periodo di assestamento, nel quale era un po' lento, ora funziona molto bene. Ma lui non usa programmi prettamente tecnici come quelli per fotografie, quindi.......
#29 del 01/08/2015
Al momento windows 10 è da evitare, mancano ancora vari aggiornamenti prima che possa trovare la quadra giusta. Lightroom 6 in fase di salvataggio file si ferma spesso, con windows 7/8/8.1 va benissimo.
#27 del 01/08/2015
Punteggio commenti: +57
ci sono dei programmi che ancora non sono compatibili, per cui quelli anche se caricati non riescono ad essere eseguibili e restituiscono errori , dal 8.1 al 10 ho notato poi un notevole rallentamento durante l'avvio poi..vabbè cambia un poco i'interfaccia , con il ritorno del meù classico o quasi....a parte i miglioramenti estetici per il momento mica mi ha convinto molto....POI chiaramente con il tempo tutto è migliorabile ma per ora conviene ancora ( a mio avviso ) continuare ancora un poco con 8.1...a proposito di novità ho scaricato la versione 6.1 di lightroom e anche qui....poche novità le principali : si possono unire le foto panoramiche ...gli HDR ...una nuova funzione per quanto riguarda il riconoscimento dei volti per una condiviosne WEB, una migliore velocità ( dicono ) grazie al supporto della scheda video, ma IO ho notato nulla.....per il resto le funzioni principali sono rimaste quelle
#26 del 01/08/2015
Punteggio commenti: +108
Prima che faccia del casino anch'io com'è Windows 10? Ha dei difetti?
#25 del 01/08/2015
Punteggio commenti: +57
GRAZIE quindi per il generoso esborso ...oggi sono poco presente....mi sono incasinato ...e devo risistemare.....ho installato la versione 10 di WINDOWS ...ma è ancora acerba.....così ora mi tocca lavorare per ripristinare il casino
#21 del 01/08/2015
Punteggio commenti: +130
...e io no? Anche Marval ha fatto un generoso bonifico.
#19 del 01/08/2015
Punteggio commenti: +57
che è ..ci dev'essere stato qualche errore ....., grazie a tutti buon WE
#15 del 31/07/2015
Punteggio commenti: +108
No Elle, niente geometri, nella mia vita poco studio e tanto lavoro per questo sono già in pensione ancora giovanissimo
... scherzi a parte guardandola bene forse ho preso un abbaglio e chiedo scusa...
#13 del 31/07/2015
Punteggio commenti: +130
Proprio ma proprio bella. Una specie di piano sequenza, che, essendo impossibile in fotografia, hai sviluppato in dittico. Il racconto è preciso, forte e struggente. Come sempre le cose migliori si producono uscendo da sé per guardarsi e guardare. Complimenti.
#10 del 31/07/2015
Punteggio commenti: +57
BEPPE....di la verità hai fatto la scuola per geometri TU ....non mi pare di vederla, ma è probabile...PIANO..se ti riferisci al tavolo, quello pende....la linea del mare....boh !!!...però se lo scrivi di sicuro l'hai provata....VABBE' grazie a tutti ....ANDREA, non sei il mio tipo
...
buon WE ehhhh!!!!
#8 del 31/07/2015
Questo è uno scatto emotivamente grande....mi sembra di essere li ad attendere qualcuno...non so se mai arriverà. Compliomenti autore!
#5 del 31/07/2015
Punteggio commenti: +13
infonde pace, un dittico bellissimo, belli i colori e la luce, il messaggio arriva forte e chiaro .. e anche tu mi manchi tantissimo
#4 del 31/07/2015
Mi piace moltissimo, adoro queste cromie così evanescenti e lievi. Ottimo dittico
#3 del 31/07/2015
Punteggio commenti: +108
Ottimo accostamento di immagini, bella la luce tipica della sera e molto raffinate le tonalità, credo sia uno dei tuoi dittici migliori... anche se quella di sinistra pende leggermente ma non ne inficia la bellezza... Buon fine settimana.
#2 del 31/07/2015
Niente da dire se non complimenti, messaggio trasmesso in pieno, immagini significative, layout azzeccato. Semplicemente bella. Punto.
#1 del 31/07/2015
Punteggio commenti: +57
"...ed è soprattutto quando è sera che mi manchi ancora un po' "
(utente eliminato)
#39 del 04/08/2015
C'è poco da scrivere. Quando uno scatto emoziona si è fatto centro in tutto e per tutto. Forse, uno dei tuoi più belli anche per la forti note poetiche che trasmette. Bravo...con due scatti sai emozionare.