Foto
| ATTIMIdi selenina, in Concettuale Io sarò la nube e tu la luna. Inviata il 25/09/2015, vista 990 volte. Laboratorio fotografico: |
Commenti
20 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#19 del 25/09/2015
questa e' una foto piena di poesia, per chi la sa vedere come tale. Per chi le foto le guarda con il monocolo del gioielliere, potra' apparire con dei difetti. Tutto sta nel non accanirsi, espresso il proprio parere la si dovrebbe piantare li.
#18 del 25/09/2015
Punteggio commenti: +57
FABIOKENSEI...il problema è che questo contenitore si sta svuotando...un ritorno alle origini....la qualità è visibile su altri canali....PRECISO (per evitare spiacevoli equivoci ) ho scritto qui poichè il tuo commento è stato scritto qui....se fosse stato scritto in ogni altra immagine lo avrei scritto comunque.....QUI non si tratta di autore / autrice ..ma di argomento trattato...TORNANDO a questa....sì è vero ciò che scrivi in merito ( vero per il mio mio modo di analizzare il click ) se mi dovessi basare sulla nota e NON sullo scatto direi che il ramo raffigurante 2 uccellini è di troppo nei versi di TAGORE.....
#17 del 25/09/2015
messico e nuvole: la faccia triste dell'America.......che voglia di piangere ho... ( a paolo Conte...e a te *.*)
#15 del 25/09/2015
Cara Selenina, non accuso nessuno, men che meno il forum Questo "luogo" è solo un contenitore, sta a noi riempirlo di cose belle, se vogliamo davvero che funzioni. Oppure di cose meno belle sulle quali lavorare un po' di più per renderle più gradevoli. Ovviamente questo è solo il mio pensiero e solo una mia opinione. Il bello o il brutto sono completamente soggettivi. Anche la fotografia ognuno la percepisce e la "crea" a modo suo, con la sua esperienza e il suo modo di esprimersi e di raccontare. Ciò nonostante da alcune cose non bisognerebbe prescindere, come ad esempio una qualità dell'immagine proposta che possa essere almeno sufficiente, ovvero nitida, ben definita, senza elementi di disturbo, con un messaggio chiaro. A volte questo non lo vedo, ma è un mio problema. Detto questo mi ricollego alla tua ultima affermazione: "Nessuno obbliga nessuno". Infatti, io non sono obbligato a commentare, ma lo faccio per dare un parere o un suggerimento. Anche per capire, come nel caso della tua immagine, che ancora francamente faccio fatica un po' a mandar giù, perché quelle fronde o uccellini o quello che è , francamente, sono indistinguibili, senza contorno e senza la minima definizione.
#14 del 25/09/2015
Punteggio commenti: +289
Grazie a tutti per il passaggio e i commenti.
#13 del 25/09/2015
Punteggio commenti: +289
Grazie Fabio sono pienamente cosciente di ciò che dici e smettiamola di accusare sempre il forum, ognuno è libero di mettere ciò che vuole e gli altri di commentare come vogliono, nessuno obbliga nessuno.
#12 del 25/09/2015
Posso anche fare uno sforzo e vedere due uccellini, uno di fronte all'altro, che cinguettano...per il resto secondo me con lo scatto non ci siamo, manca di qualità complessiva. Posso anche fare lo sforzo di legare la foto alla poesia di Tagore, ma se dovessi valutare la qualità della foto solamente direi che siamo nell'insufficienza piena, mi dispiace. Poi so che in questo forum non si guardano certi aspetti fotografici, però un minimo, diamine!!
#11 del 25/09/2015
Punteggio commenti: +289
E' un colloquio fra i due uccellini (che io vedo dove tu vedi la macchia pixellata) il resto conta poco. Grazie per il passaggio.
#10 del 25/09/2015
Punteggio commenti: +129
Bellissima immagine che ben illustra i splendidi versi di Tagore,complimenti!!
Fantasiosa interpretazione, i rami in basso hanno la forma di due uccellini posati, i colori molto surreali una scelta, mi chiedo in bianco e nero come sarebbe venuta,
#8 del 25/09/2015
Vorrei solo capire una cosa: se il soggetto sono la luna e le nuvole, perché c'è un terzo elemento (la macchia / foglie / fronde/ etc...) nell'inquadratura? Tra l'altro sono pixellate da far paura, come se tutto lo scatto fosse un crop estremo (che forse è così?). Non è questione di usare la fantasia per vedere quello che si vuole, è un problema di composizione dello scatto, bisogna fare un passo indietro...
#7 del 25/09/2015
Punteggio commenti: +289
Con un po' di fantasia ci vedi quello che vuoi. Per me sono il soggetto della poesia di Tagore.
#6 del 25/09/2015
Non so che cosa sia, in basso a sinistra, c'è una macchia (o almeno sembra tale)... o sono dei rami?
#5 del 25/09/2015
Punteggio commenti: +289
Fabio ti riferisci alla nuvola nera o ad altro?
#2 del 25/09/2015
Punteggio commenti: +46
stupendo lavoro in post ottimo lo scatto di grande creativita'
(utente eliminato)
#20 del 28/09/2015
Caro Marval, se ad una mostra fotografica vedo uno scatto che non capisco, e li vicino c'è l'autore, mi sento in diritto di chiedergli spiegazioni per quello che non capisco. Se proprio una cosa non la capisco / non la vedo / non ha senso, ho il diritto di dirglielo, così come lui ha il diritto di rispondere / non rispondere / offendersi / avere amici che lo spalleggiano se qualcuno gli "da contro"... Nessuno ha doveri qui, solo diritti, così come al di fuori nel "mondo reale". Detto questo stop, basta discutere, Elle ha riassunto molto bene ciò che succede qui, non vale la pena a sto punto esprimere opinioni, soprattutto verso chi non ha la minima predisposizione ad accoglierle, soprattutto quando si va contro una sua opera. Se uno sei sente un Cartier-Bresson o un Berengo Gardin allora che faccia pure, ma il risultato è quello che sappiamo tutti, come ad esempio lo scatto presente. Buonanotte.