Foto
| SILENZIOSA LUNAdi selenina, in Astronomia La luna mente: quando fa la C diminuisce, quando fa la D cresce Inviata il 20/11/2015, vista 780 volte. Dati tecnici: Laboratorio fotografico: |
Commenti
13 commenti
Per inviare un commento esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
#12 del 24/11/2015
io non ci riuscirò mai...ma la ammiro, lo stesso. come ammiro te!
#10 del 21/11/2015
Definizione pressocè inesistente, ma con il mezzo utilizzato non si può pretendere di più. Occorre attrezzatura adeguata per determinate fotografie, specie in astronomia.
L'autore della foto ha dato un +1 a questo commento
#9 del 21/11/2015
Punteggio commenti: +94
E' molto bella, complimenti. Tempo fa ho provato a fotografarla, ovviamente su treppiede, con impostazioni differenti:1/125 sec, ISO 100. Ricordo che il risultato non era da buttare, con i crateri ben definiti.Comunque questa è davvero bella.
#8 del 20/11/2015
Punteggio commenti: +129
Sono affascinato dalle foto di astronomia anche se non saprei neanche da dove cominciare per scattarne una,io che non ho mai posseduto un vero tele!Bellissima questa,si riescono a distinguere i crateri,ottima l'esposizione.Complimenti!!
#5 del 20/11/2015
Punteggio commenti: +289
Allora è buona veramente?
#4 del 20/11/2015
Punteggio commenti: +130
Come hai fatto non lo so, ma il risultato, con i mezzi indicati, è incredibile!
#3 del 20/11/2015
Punteggio commenti: +289
Mario, ha uno zoom potente.
#2 del 20/11/2015
io invece voto per che' merita un 5. Ma cos'hai un telescopio applicato alla Sony ?
#1 del 20/11/2015
Bellissima ............... ho provato a far foto alla luna con risultati scadenti
autore
#13 del 24/11/2015
Punteggio commenti: +289
Grazie a tutti.