Forum
Homepage del forum Fotografia - Attrezzature TELEOBBIETTIVO SIGMA 500 APO 7:2
TELEOBBIETTIVO SIGMA 500 APO 7:2
pensavo di prendere un obbiettivo di questo genere per la mia nikon 3200 potrei prenderlo a un buon prezzo ma ci capisco ancora troppo poco qualcuno sarà così gentile da illuminarmi? vi ringrazio e saluto anticipatamente
E' una lente con molti limiti, soprattutto la nitidezza non è gran che. Dovresti usarlo almeno ad f 9 per avere un po' di dettagli, ma a quel punto solo con cavalletto.
Penso inoltre che l'AF sia non motorizzato, quindi dovrebbe usare il perno del corpo macchina che la D3200 non ha, avresti quindi un fuoco manuale.
Sarebbe da considerare piuttosto un 400 f 5,6 che leggermente croppato da certamente risultati migliori.
In alternativa, ma forse in budget sale un po' c'è l'ottimo 150 500 sigma, molto usato per caccia fotografica.
ti ringrazio moltissimo,proverò a cercare il 150 - 500 che mi hai consigliato,magari trovo un occasione,grazie ancora e saluti
Io sto usando da poco la seguente combinazione: Nikkor 300 f.4 + Nikon TC17 per 510 mm f. 6,8 sul full frame. Tu, con l'apsc potresti usarlo con il nikon Tc14 (420 mm reali ma che con la tua macchina diventano 630 effettivi f.5,6.
Il 300 f.4 non è stabilizzato, ma la qualità è al top, il prezzo dell'obiettivo nuovo sta sui 1200/1300 ma usato si prende in buono stato a 700/800 euro, ai quali devi però aggiungere il prezzo del TC14 o del TC17 (più lungo ma con più problemi per l'AF) che, usati, si dovrebbe trovare sui 200 euro.
molte grazie anche a te inimis cercherò la soluzione migliore tra quelle che mi avete consigliato,cercando al contempo di capirci qualche cosa in più,saluti e ancora grazie
io sulla mia 3200 monto già un af-s nikkor 55-300 1:4.5-5.6 GED , è possibile applicare a questo il Tc 14 di cui tu mi parlavi? ancora grazie per la pazienza.
Si, è possibile, ma i risultati non sono dello stesso livello di un 300 fisso moltiplicato.
Tieni presente che un moltiplicatore di focale moltiplica tutto, quindi, oltre alla focale moltiplica anche il diaframma ed i difetti dell'ottica.
Il 55 300 è un 5.6, che diventa quindi 6,3 abbondante con conseguenti problemi di AF.
Considera che un TC 14E ha un costo, nuovo mi pare che sia intorno ai 300 euro, quindi se poi non dovesse piacerti.... Sarebbe bene trovare qualcuno che ce l'ha e ti faccia fare un paio di scatti di prova.
Se riesci, provalo con diverse condizioni di luce, sia a favore che contro, nelle alte luci e nelle ombre.
A volte il comportamento cambia parecchio.
io ce l'ho, se abitassimo vicini te lo regalerei. Lo comprai a S.Francisco per l'analogica, usato poche volte, fatto una prova con D80 e una con D800, un vetraccio per il digitale. Lascia perdere.
grazie a tutti per i pazienti e utili consigli,
Per rispondere esegui il login, oppure se non sei iscritto iscriviti ora.
Forum di Fototue.it: 2029 discussioni, 27234 messaggi inviati